IL SINDACO MASSIMO BRUNINI A BRUXELLES PER UNA DUE GIORNI SULLE "PARTNERSHIP TRA ENTI LOCALI" (foto) - Tuttoggi.info

IL SINDACO MASSIMO BRUNINI A BRUXELLES PER UNA DUE GIORNI SULLE “PARTNERSHIP TRA ENTI LOCALI” (foto)

Redazione

IL SINDACO MASSIMO BRUNINI A BRUXELLES PER UNA DUE GIORNI SULLE “PARTNERSHIP TRA ENTI LOCALI” (foto)

Ven, 03/04/2009 - 10:21

Condividi su:


Un incontro a Bruxelles per presentare alla Commissione Europea i lusinghieri risultati, sotto il profilo del partenariato e della cooperazione internazionale, conseguiti in Cambogia nell'arco dei due progetti che hanno visto impegnato il Comune di Spoleto nell'ambito del programma europeo “Asia Urbs” tra il 2001 e il 2008 per il Decentramento del Governo Reale della Cambogia. Una delegazione del Comune di Spoleto, guidata dal Sindaco Massimo Brunini, insieme ai funzionari Anna Rita Cosso e Gilberto Giasprini, è stata invitata a partecipare alla due giorni organizzata a Bruxelles dalla Fondazione Konrad-Adenauer. Negli uffici della Konrad-Adenauer-Stiftung, martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile si sono dati appuntamento, oltre al Comune di Spoleto, tutti i partner chiave di questi progetti, cioè i rappresentanti delle Municipalità cambogiane e il Governo cambogiano, il distretto tedesco di Rhein-Sieg, la BBJ Italia, la Konrad Adenauer Foundation, che ha svolto il ruolo di iniziatore tematico, moderatore e coordinatore dei progetti, e altri soggetti non governativi europei e cambogiani.

Il workshop dal titolo “Partnership tra Enti Locali, Fondazioni Politiche ed altri Soggetti Non Governativi: Modelli di successo per un effettivo sviluppo economico e per la riduzione della povertà – L'Esempio Cambogiano” è stata l'occasione per scambiare opinioni ed esperienze su questi progetti condividendoli con esperti e funzionari delle Istituzioni Europee. Non solo; attraverso l'analisi dettagliata di un'esperienza riuscita grazie a questo tipo di partnership, si sono sottolineate le opportunità e le grandi prospettive che queste partnership offrono. Si è così voluto lanciare un messaggio alle Istituzioni Europee – Parlamento, Consiglio e quindi Commissione Europea – affinché diano loro maggior seguito e migliorino il quadro degli Strumenti di Aiuto dell'Unione Europea verso paesi del terzo mondo, nell'ambito del quale queste partnership vengono attivate. La prima giornata del workshop si è conclusa con l'intervento del Presidente del Parlamento Europeo Hans-Gert Poettering. “Il progetto di Asia Urbs” ha detto il sindaco Massimo Brunini nel corso del suo intervento “è stata una esperienza straordinaria di incontro e di scambio che ha contribuito a far capire in maniera tangibile e concreta l'importanza del ruolo dell'autogoverno locale per la progettazione dello sviluppo. Sono stati sette anni di stretta collaborazione, contraddistinti da una fertile circolarità di informazioni e di emozioni. Il contributo del Comune di Spoleto, penso in particolare al progetto dello Sportello del cittadino, si e' rivelato uno strumento di grande significato perché dimostra che il modello di governance più efficace è quello che permette di avvicinare realmente la pubblica amministrazione alla città, di avere il governo vicino alla gente, un modello che in questo momento sta dimostrando sempre più vincente”

Al termine dei lavori la delegazione spoletina si è recata alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo dove ha avuto modo di visitare l'istituzione e di essere ricevuta dal Presidente del gruppo PSE al Parlamento Gianni Pittella e dal già Presidente del Parlamento europeo Enrique Barón Crespo. Il sindaco ha infine incontrato una delegazione dell'Umbria partecipante al seminario “Donne – Cuore dell'Europa forte”, seminario presieduto dalla Parlamentare europea Catiuscia Marini.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!