Premio Braccio Fortebraccio 2022, ad Assisi premiate tante "figure eccezionali" - Tuttoggi.info

Premio Braccio Fortebraccio 2022, ad Assisi premiate tante “figure eccezionali”

Redazione

Premio Braccio Fortebraccio 2022, ad Assisi premiate tante “figure eccezionali”

Dom, 23/10/2022 - 09:04

Condividi su:


“La città di Assisi accoglie con gioia il Premio Braccio Fortebraccio 2022, promosso dal Centro sportivo educazione nazionale (Csen), che guarda alla cultura, alla società civile, alla scuola, alla medicina, alla scienza, al giornalismo, al volontariato e allo sport, e si ispira a un condottiero e capitano di ventura che è l’emblema del coraggio”.  Queste le prime parole del sindaco Stefania Proietti che ha partecipato all’assegnazione del prestigioso riconoscimento alla presenza dei premiati e di un pubblico d’eccezione.

Tra i premiati del premio Braccio Fortebraccio 2022, oltre alla stessa sindaca che si è detta onorata di ricevere il riconoscimento, altre “figure eccezionali” che operano nella comunità assisana: Bianca Maria Tagliaferri, dirigente dell’Istituto Alberghiero, Gino Sirci, presidente della Sir Safety Perugia Volley e illuminato imprenditore di Assisi e il medico chirurgo Mariano Cordellini che opera nel locale ospedale.

A salire sul palco anche il giornalista e scrittore Elio Clero Bertoldi; Federico e Sergio Cenci dell’associazione “Avanti tutta” legata al fratello Leonardo; il giornalista Alex Frosio della Gazzetta dello Sport con la madre Nadia in memoria del compianto Pierluigi Frosio; il medico, professore universitario e ricercatore Paolo Gresele dell’Università di Perugia; Franco Penna, personaggio di spicco del judo nazionale; l’ex calciatore e allenatore Massimo Roscini, da anni volontario dell’Associazione umbra per la lotta contro il cancro); Angela Turchetti, direttrice del Museo archelogico nazionale dell’Umbria e Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone a Perugia. Hanno condotto la serata i giornalisti Cristiana Costantini e Mario Mariano.

Nadia, Sarah e Alex Frosio, moglie e figli del leggendario capitano del “Perugia dei miracoli” hanno voluto essere presenti anche nel ricordo di “un gioioso periodo di vita trascorso a Perugia”, come ha ricordato con commozione la signora Nadia.

Proietti ha ringraziato “la preside Tagliaferri per aver allevato generazioni di ragazzi e ragazze che si stanno facendo strada in Italia e all’estero, l’imprenditore Sirci che è un imprenditore di grandissimo livello in un settore delicato come la sicurezza sul lavoro e un appassionato della pallavolo costruendo una squadra che ha tagliato traguardi straordinari, il dottor Cordellini che crede tantissimo nello sviluppo e nella funzione del nostro ospedale”.

L’assegnazione del premio Braccio Fortebraccio è una manifestazione itinerante in diverse città dell’Umbria, quest’anno è stata ospitata ad Assisi, l’anno prossimo andrà a Deruta e nel corso della cerimonia del Premio Braccio Fortebraccio 2022 c’è stato anche il simbolico passaggio di consegne tra il sindaco di Assisi e quello di Deruta Michele Toniaccini. Già poche ore dopo la conclusione della cerimonia di consegna del premio Braccio Fortebraccio, infatti, gli organizzatori hanno iniziato a gettare le basi per la terza edizione di un riconoscimento che ha già trovato una sua precisa collocazione in ambito regionale e nazionale. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!