Torna in scena il Gad di Norcia, compagnia teatrale Anna e Alberto Ferrari, questa sera alle ore 21, 30 presso il teatro civico con “Vetusta Nursia”.
Lo spettacolo, scritto da Lorenzo Delle Grotti per la regia di Guido Palliggiano, è una rivisitazione di personaggi storici realmente esistiti, i generali romani Eufente e Sertorio, ed altri leggendari e della tradizione popolare, come le sibille, tutti legati alla cultura e al folklore nursino.
Interessante è la contaminazione narrativa creata dall'interazione tra i “vetusti” personaggi che partendo dalla storia di Norcia, quindi dal loro tempo, guardano alle tematiche che attualmente interessano la città, il tutto con ironia. La vivacità che caratterizza storicamente la città ed i suoi abitanti è portata alla ribalta della scena teatrale con guizzi e lazzi di satira politica, con parodie musicali di celebri canzoni rielaborate in modo da mettere al centro Norcia e balletti coreografici grazie alle ragazze dell'associazione ginnica dirette da Piermarini Vittoria
Tutto questo renderà il recital esilarante e coinvolgente anche grazie all'uso del dialetto locale: la sua rivalutazione è da sempre al centro dell'attenzione del Gad e questo spettacolo è stato possibile anche grazie al bando di progettualità sociale del Cesvol mirato proprio al recupero della cultura locale.
Questo spettacolo è il quarto previsto dal cartellone teatrale, quest'anno gestito proprio dal Gad di Norcia con la direzione artistica di Guido Palliggiano, e prosegue nel filone satira che finora sembra aver ripagato ampiamente le attese visto il gradimento del pubblico dimostrato dalla presenza sempre numerosa a teatro.