Il meraviglioso borgo di Castelbuono, nel tardo pomeriggio della Festa del Lavoro, ha indossato i panni della grande musica grazie ad un concerto assolutamente straordinario. All'interno della suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta, da poco restaurata dopo il terremoto del 1997, nell'ambito degli eventi legati alla ” Settimana della Cultura e della Pace”, il numeroso pubblico presente ha assistito alla esibizione di due giovani concertisti talentuosi. Il violinista David Mazzeo e la pianista Sabrina Cellura, in una ora o poco più, hanno proposto brani di César Franck (Sonata per violino e pianoforte), Bach-Schumann (Tempo di Borrea e Gavotte en Rondeau), Camille St-Saens (Introduzione e Rondò Capriccioso) e Pablo de Sarasate (Fantasia su temi della Carmen di Bizet), grazie ai quali hanno incantato la platea. Persino i bambini presenti osservavano e ascoltavano con stupore i due maestri durante la loro performance.
David Mazzeo e Sabrina Cellura sono figli di emigrati italiani in Belgio. David Mazzeo, a soli 15 anni, divenne una celebrità completando, con grande merito, il Corso inferiore e medio del suo Paese, ottenendo la medaglia del Governo belga. In Italia ha frequentato corsi di perfezionamento con musicisti come Salvatore Accardo , Bruno Giusranna, Rocco Filippini e Franco Petracchi. Il giovane talento suona un violino del liutaio Dalla Costa, costruito a Treviso nel 1730 e un archetto di F.X. Tourte del 1800.
Sabrina Cellura si è laureata al Conservatorio Reale di Mons, in Belgio. Attualmente si esibisce in tutta Europa. Quest'anno ha ricevuto ottime critiche per i suoi concerti a Parigi e per aver suonato insieme alla Orchestre Royal de Chambre de Wallonie.