Gubbio, "Premio Bandiera" assegnato al Card. Oscar Andres Rodriguez Maradiaga - Tuttoggi.info

Gubbio, “Premio Bandiera” assegnato al Card. Oscar Andres Rodriguez Maradiaga

Redazione

Gubbio, “Premio Bandiera” assegnato al Card. Oscar Andres Rodriguez Maradiaga

Cerimonia di consegna al primo cardinale della storia dell'Honduras alla Sala Trecentesca il prossimo 15 febbraio
Sab, 17/01/2015 - 10:07

Condividi su:


La macchina organizzativa sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per la cerimonia di consegna del ‘Premio Bandiera Città di Gubbio’ 2014, relativo all’anno appena concluso, istituito dal ‘Gruppo Sbandieratori’ e dall’amministrazione comunale, che si svolgerà domenica 15 febbraio alle ore 18 nella Sala Trecentesca del Comune.

E’ questo il primo appuntamento di rilievo culturale del 2015 da parte del Gruppo Sbandieratori e del Comune, sentito e curato nei minimi particolari che sin dall’anno del 1986, anno della sua fondazione, riscuotendo nel tempo consensi e partecipazione, con un forte richiamo nazionale ed internazionale. Quest’anno il tradizionale “Premio Bandiera Città di Gubbio” verrà consegnato a Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, elevato al rango di cardinale da papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 2001, divenendo il primo cardinale della storia dell’Honduras.

Presidente della Caritas Internazionale, è stato nominato da Papa Francesco nell’aprile 2013 coordinatore del gruppo di cardinali chiamati a consigliare il Sommo Pontefice nel governo della Chiesa e a studiare un progetto di revisione della Curia romana. L’altra assegnazione del Premio è stata destinata alla ‘Festa dei Ceri’, ‘bene immateriale’ della Città, che da questa particolare intuizione potrebbe trarre il giusto stimolo per la sempre più necessaria tutela culturale, folclorica, sociale e tradizionale di un patrimonio dell’umanità che incarna ed interpreta lo spirito di un popolo per i suoi valori più autentici legati indissolubilmente al proprio territorio.

A fare gli onori di casa ai premiati, saranno il sindaco Filippo Mario Stirati e il presidente del ‘Gruppo Sbandieratori’ Giuseppe Sebastiani, mentre i rispettivi relatori sono don Manlio Sodi dell’Università Salesiana, l’ingegnere Paolo Belardi direttore Accademia Belle Arti di Perugia e il professor Raniero Regni della LUMSA.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!