ESPLOSIONE UMBRIA OLII: DEL PAPA CHIEDE 35 MILIONI € DI DANNI AI FAMILIARI VITTIME. CGIL ALL’ATTACCO DELLA PROPRIETA': “PIENO SOSTEGNO ALLA PROCURA” - Tuttoggi.info

ESPLOSIONE UMBRIA OLII: DEL PAPA CHIEDE 35 MILIONI € DI DANNI AI FAMILIARI VITTIME. CGIL ALL’ATTACCO DELLA PROPRIETA': “PIENO SOSTEGNO ALLA PROCURA”

Redazione

ESPLOSIONE UMBRIA OLII: DEL PAPA CHIEDE 35 MILIONI € DI DANNI AI FAMILIARI VITTIME. CGIL ALL’ATTACCO DELLA PROPRIETA': “PIENO SOSTEGNO ALLA PROCURA”

Ven, 27/06/2008 - 15:17

Condividi su:


35 milioni di euro, 68 miliardi 382 milioni 194 mila 259 delle vecchie lire. Difficile sapere come è stata calcolata la faraonica somma. Quella che Giorgio Del Papa – il presidente della Umbria Olii di Campello sul Clitunno dove nel novembre 2006 trovarono la morte i tre dipendenti della Ditta Manili di Narni e lo stesso titolare – pretende dai familiari delle quattro vittime e dall’unico superstite della esplosione, Claudio Demiri.

Un mega-risarcimento che ha sollevato l’indignazione dei parenti delle vittime che al momento della notifica hanno manifestato la loro rabbia. E che hanno sempre contestato la linea difensiva dell’imprenditore oleario. Che a sua volta sostiene l’improprio utilizzo, da parte degli operai della Manili, della fiamma ossidrica sul silo che è poi esploso e che ha innescato l’inferno di fuoco.

La vicenda ha sollevato ieri le ire della Cgil che è uscita, a firma dei segretari Mario Bravi e Vincenzo Sgalla, con un documento pesantissimo. Il sindacato, nel documento, parte dalla considerazione del “tentativo di Governo e Confindustria di svuotare il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” ritenendolo inaccettabile. Per poi affrontare la vicenda Umbria Olii: “Tutti ricorderanno quello che successe in quel drammatico giorno, quando 4 lavoratori, compreso il titolare dell’Azienda artigiana Sig. Manili, che stava effettuando i lavori di manutenzione, esplosero letteralmente in aria. Ora dopo il rinvio a giudizio del Dott. Del Papa (al momento c'è solo la richiesta di rinvio che sarà discussa nell’udienza del prossimo 11 luglio, n.d.r.), sulla base di una perizia accurata di tecnici di assoluto valore, si cerca da parte del titolare della Umbra Olii di aprire addirittura, come sembra, un procedimento civile contro l’Azienda manutentrice di cui appunto purtroppo è scomparso il titolare, arrivando a chiedere danni per 30 milioni di euro. Inoltre, pare, che a oltre 1 anno e mezzo di distanza i tragici fatti compaiano nuovi testimoni, mai sentiti prima, pronti a sostenere la linea della deresponsabilizzazione”.

Poi il sostegno al lavoro degli inquirenti: “su questa vicenda al tempo stesso tragica ed emblematica, esprimiamo non formalmente ma convintamene come CGIL pieno sostegno all’impostazione della magistratura e della Procura della Repubblica. Pensiamo che sia giusto che chi ha sbagliato paghi e non cerchi di scaricare le colpe addirittura sulle vittime che non ci sono più!”


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!