CONFARTIGIANATO: SEGNALE DI ATTENZIONE DEL GOVERNO PER LE PICCOLE IMPRESE - Tuttoggi.info

CONFARTIGIANATO: SEGNALE DI ATTENZIONE DEL GOVERNO PER LE PICCOLE IMPRESE

Redazione

CONFARTIGIANATO: SEGNALE DI ATTENZIONE DEL GOVERNO PER LE PICCOLE IMPRESE

Lun, 11/05/2009 - 15:43

Condividi su:


“Proprio alla vigilia della Settimana europea delle Pmi, dal Parlamento giunge un importante segnale di attenzione alle sollecitazioni di Confartigianato per creare un'Europa e un'Italia ‘a misura' delle piccole imprese”.

Così il Segretario di Confartigianato Imprese Perugia – Stelvio Gauzzi – commenta l'approvazione all'unanimità, avvenuta nei giorni scorsi, da parte della Commissione Attività Produttive della Camera, di una risoluzione che impegna il Governo ad attuare i principi contenuti nello Small Business Act.

“Lo Small Business Act, continua Gauzzi, è una comunicazione adottata il 25 giugno 2008 dalla Commissione Europea che contiene orientamenti e proposte di azioni politiche da attuare a livello europeo e negli Stati membri per valorizzare i 23 milioni di piccole e medie imprese europee, di cui 6 milioni attive in Italia”.

“Sono numerosi – fa rilevare il Segretario Stelvio Gauzzi – gli interventi sui quali la Commissione richiama l'impegno del Governo a sostegno delle Pmi: semplificazione burocratica per la costituzione e la trasmissione d'impresa; snellimento degli adempimenti fiscali, miglioramento dell'accesso al credito, agli incentivi e al mercato degli appalti pubblici; politiche ambientali ed energetiche, formazione e innovazione tecnologica”.

Il Segretario Gauzzi, tra le iniziative indicate dalla Commissione, segnala in particolare la possibilità di istituire, presso la Presidenza del Consiglio, ovvero presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un'Agenzia per le micro e piccole imprese con il compito rielaborare proposte finalizzate a favorire lo sviluppo delle aziende con meno di 50 dipendenti e di predisporre un rapporto annuale sulla micro e piccola impresa da trasmettere al Parlamento”.

“La risoluzione approvata – conclude Gauzzi – rappresenta un nuovo passo avanti per realizzare quella definita dalla stessa Commissione Europea ‘una corsia preferenziale per la piccola impresa' che si colloca nel solco già tracciato dal Ministero dello Sviluppo Economico con l'istituzione, lo scorso marzo, di un tavolo di attuazione dello SBA in Italia per individuare politiche concrete a favore delle micro e piccole imprese che rappresentano il 99,4% del sistema imprenditoriale italiano”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!