Sarà un evento musicale davvero molto particolare quello che gli Amici della Musica propongono per domenica 19 aprile, ore 17, all'Auditorium San Domenico. Particolare innanzitutto perché nasce in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali diretto dal prof. Pierluigi Mingarelli che celebra quest'anno i dieci anni di attività. In secondo luogo perché si tratterà non di un semplice concerto ma di un'originalissima conversazione matematico-sonora, dal titolo “La Musica dei Numeri e i Numeri della Musica”, che avrà quale protagonista d'eccezione il grande matematico e scrittore di successo Piergiorgio Odifreddi, con interventi pianistici di Roberto Cognazzo.
Un evento quindi di eccezionale originalità, in cui l'incontro tra un matematico appassionato di musica ed un musicista che con i numeri proprio non se la dice, è una vera e propria sfida. Mettendo insieme differenze e somiglianze i due amici hanno infatti costruito un concerto numerico che a poco a poco si trasforma in numero concertistico. Einstein, Mozart, Gauss, Rossini, Bartok e Peano vengono coinvolti in un vortice di sons et lumieres, cui imporrà ordine il mitico Bach delle Variazioni Goldberg.
Una insolita proposta che “costituisce uno dei momenti più densi di interesse e di cultura scientifici degli eventi per il decennale del Laboratorio di Scienze Sperimentali – dichiara il prof. Mingarelli -. A renderlo tale sia la presenza del notissimo logico matematico prof. Piergiorgio Odifreddi e del maestro Roberto Cognazzo, sia il fatto che aiuta a comprendere come la Matematica, che spesso è considerata ostica e difficile ai più, faccia parte integrante di tanti aspetti della vita quotidiana e delle attivita dell'uomo. Il programma musicale, infatti, aiuta a comprendere quanta sia complessa e strutturata un'attivita apparentemente spontanea come il comporre e quanta la Matematica, attraverso molte sue regole, ne influenzi le forme pur non essendo la Musica Matematica”.
Per il concerto ci sarà prevendita al botteghino dell'Auditorium San Domenico (0742 344563) sabato 18 aprile dalle 10.30 alle 12.30 e il giomo del concerto dalle ore 15.00 (prezzo unico € 10; ridotto € 7; soci € 5).