TREVI IN PIAZZA: MERCOLEDI' 23 DIANE SCHUUR APRE IL VOODO FESTIVAL - Tuttoggi.info

TREVI IN PIAZZA: MERCOLEDI' 23 DIANE SCHUUR APRE IL VOODO FESTIVAL

Redazione

TREVI IN PIAZZA: MERCOLEDI' 23 DIANE SCHUUR APRE IL VOODO FESTIVAL

Lun, 21/07/2008 - 15:34

Condividi su:


Sarà la cantante americana Diane Schuur ad aprire in piazza Mazzini la serie di concerti ad ingresso gratuito del Voodoo Festival, tutti inseriti come di consueto all'interno del più ampio cartellone di “Trevi in Piazza” (iniziative estive organizzate dal Comune di Trevi in collaborazione con l'Associazione Pro Trevi). La rassegna musicale trevana, manifestazione giunta alla quinta edizione, anche quest'anno metterà quindi “in piazza” le contaminazioni jazzistiche provenienti dal patrimonio culturale internazionale. Il centro storico di Trevi, in tal senso, si trasformerà in spazio privilegiato per assistere alle performance musicali di straordinari artisti.

Il “Voodoo Festival” ospita in questa edizione musicisti interpreti di universi sonori estremamente diversi, ma tutti accomunati dal grande impatto emotivo che sanno provocare nel pubblico di appassionati e non. La direzione artistica del festival, a cura di Marco Sarti dell'Associazione Culturale Métronome, ha puntato per questa edizione al jazz italiano, europeo e americano. Si inizia mercoledì prossimo (23 luglio), alle ore 21.30, con l'esibizione di Diane Schuur, voce e pianoforte, accompagnata per l'occasione da Kevin Turner (chitarra), Scott Steed (contrabbasso) e Reggie Jackson (batteria).

La cantante americana viene definita la “First Lady” del firmamento jazzistico internazionale, una delle più grandi voci del jazz mondiale. Un'artista tra le più complete sulla scena musicale, una vocalist duttile che nei concerti dà il meglio di sé perché proprio in questa dimensione emerge la sua immensa classe nel padroneggiare diversi stili e climi espressivi. Le dimostrazioni di stima si sprecano: “una voce completa ed eclettica” viene inoltre definita dai critici musicali di tutto il mondo.

Con la sua straordinaria forza interpretativa e la leggendaria estensione vocale di tre ottave e mezzo, Diane Schuur, cieca dalla nascita, durante la sua lunga carriera (con oltre venti album pubblicati) si è guadagnata l'adorazione da parte della critica di tutto il mondo. La voce della Schuur, tanto potente quanto estremamente flessibile, copre magistralmente tutta la gamma dei registri, con una particolare predisposizione agli acuti “urlati”, nella più tipica tradizione della musica popolare, e al vibrato.

Nata a Tacoma, Washington, la vocalist americana si è guadagnata il rispetto e gli elogi delle più leggendarie figure della musica jazz, quali Dizzy Gillespie, Count Basie e B.B. King. L'artista ha iniziato la sua carriera a nove anni, cantando professionalmente in molti locali, tra cui il noto Holiday Inn. Nel corso degli studi alla Scuola per ciechi Washington State, la sedicenne Schuur teneva regolamente concerti con interpretazioni di materiale originale, allietando il pubblico con la sua giocosa ed inconfondibile voce. Il suo debutto internazionale avviene al Monterey Jazz Festival nel 1975: fu in quell'occasione, dopo averla ascoltata, che Stan Getz divenne uno dei suoi fan più incalliti nonché un tutor fondamentale per il suo percorso artistico. Da allora la Schuur è diventata una leggenda. È stata candidata ben cinque volte al Grammy Awards for “Best Jazz Vocalist”, vincendone due, e si è esibita nei più importanti templi mondiali della musica, compresa la Carnegie Hall. La Schuur ha girato il mondo e ha collaborato con artisti del calibro di Stan Getz, B.B. King, Maynard Ferguson, Ray Charles, Stevie Wonder e Quincy Jones. Il concerto di Trevi sarà quindi l'occasione per ascoltare dal vivo questa straordinaria artista, in uno scenario molto suggestivo.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!