Una recente notizia, ha visto come protagoniste 17 ragazzine, tutte di età compresa tra i 15 e i 16 anni, residenti a Gloucester, una città americana del Massachusetts, che si trova poco a nord di Boston. Queste ragazzine, per fare un patto di amicizia eterno si sono accordate per rimanere incinte tutte insieme. Poco dopo il patto, si sono incominciati a vedere i frutti. Addirittura uno dei padri, è un senzatetto di 24 anni. Queste giovanissime donne, hanno scelto di diventare madri, nello stesso periodo, per poter crescere insieme i propri figli e non lasciarsi più.
A Foligno, nell'istituto professionale Orfini, si sono verificati tre casi di ragazze che, più o meno nello stesso periodo, hanno dato alla luce il proprio bambino. La notizia ha fatto scalpore, tanto da finire sui canali televisivi nazionali, ed è sorto spontaneo un raffronto con le ragazze americane. Ma le piccole donne nostrane hanno dichiarato con serenità di essere felici di quanto è accaduto loro. Dopo un primo momento di smarrimento, hanno accettato di buon grado la notizia.
Sofia una delle ragazze ha anche dichiarato “il mio bambino mi ha dato sostegno, a scuola sono andata anche meglio degli altri anni”. Marinela, un'altra delle tre ragazze ha ammesso “ho avuto paura, pensate che ho partorito fra una prova scritta e l'altra dell'esame di maturità….ma quando ho guardato in faccia mio figlio, sono svanite tutte le preoccupazioni”. Delle storie particolari, certo non ordinarie, che destano innumerevoli riflessioni.
Forse è esagerato parlare di orgoglio come ha fatto la preside dell'Istituto Orfini, Paola Lungarotti: non sono delle eroine, ma hanno mostrato molto carattere e forza nel compiere il loro cammino.
Quella folignate, è una storia di affetti grandi, come l'amore di una mamma per il proprio bambino. (V.B.)