Con le due anteprime dello scorso week-end, che hanno fatto registrare un'alta affluenza di pubblico sia al Chiostro di San Nicolò in occasione dello spettacolo VOLANO LE CANZONI dell'Associazione Culturale BISSE, sia in Piazza del Mercato per l'IX edizione di CANTÀ A DISFIDA, domani entra nel vivo la seconda edizione dello Strumenti&Musica Spring Festival.
Appuntamento esclusivo e d'eccezione sarà la SERATA DI GALA, in programma giovedì 14 maggio a Palazzo Leti Sansi a partire dalle ore 20.00, che segnerà l'apertura ufficiale della manifestazione con il concerto del vincitore della Coppa Mondiale CIA 2008, il fisarmonicista bielorusso Vladislav Pligovka.
Un'esibizione per un pubblico ristretto (l'ingresso è a invito) in cui Pligovka presenterà in anteprima alcuni brani del concerto gratuito che terrà venerdì 15 maggio, sempre a Palazzo Leti Sansi. Ospite d'eccezione, in virtù della stretta collaborazione instauratasi tra l'Associazione Italian Accordion Culture e l'Associazione Fisarmonicistica di Finlandia, l'Ambasciatore di Finlandia in Italia S.E. Sig. Pauli Mäkelä.
Venerdì 15 maggio prenderanno il via sia le selezioni nazionali di fisarmonica valide per le finali mondiali in programma a Auckland (Nuova Zelanda) il prossimo agosto, sia il Premio Internazionale con oltre 70 fisarmonicisti iscritti e 10 nazioni partecipanti (Francia, Nuova Zelanda, Serbia, Lituania, Moldavia, Gran Bretagna, Polonia, Russia e Italia). Due le sezioni previste venerdì e sabato a Palazzo Leti Sansi: la mattina dalle ore 9.00 e il pomeriggio a partire dalle ore 15.00. I fisarmonicisti, suddivisi in categorie, si esibiranno davanti alla Giuria Internazionale presieduta dal russo Viacheslav Semionov( nella foto) che sarà coadiuvato da Raymond Bodell (Gran Bretagna), Kimmo Mattila (Finlandia), Aleksandar Nicolic (Serbia), Grazina Lukosene (Lituania), Corrado Rojac e Massimiliano Pitocco (Italia).
Prima assoluta all'interno dello Strumenti&Musica Spring Festival sarà il ROLAND V-ACCORDION FESTIVAL, ossia le selezioni nazionali organizzate dalla Roland Europe e valide per la terza edizione dell'International V-Accordion Festival che si terrà il 21 novembre alla Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica a Roma. La serata, in programma al Teatro Caio Melisso sabato 16 maggio alle ore 21 (ingresso gratuito), vedrà anche l'esibizione del concertista e compositore russo Viacheslav Semionov (premiato nel 1995 dal Presidente Boris Yeltsin come Artista Onorario del Popolo della Russia) che salirà sul palco insieme ad Alexander Selivanov e Yulia Amerikova.
Domenica 17, dopo le ultime selezioni in programma la mattina a partire dalle ore 9.00 a Palazzo leti Sansi, concerto di chiusura al Teatro Nuovo (ore 16.00). L'apertura sarà affidata ai fisarmonicisti vincitori delle selezioni nazionali e del Premio Internazionale, che presenteranno al pubblico un medley dei brani sottoposti al giudizio della Giuria.
L'evento di chiusura vedrà salire sul palco del Teatro Nuovo il RENATO BORGHETTI QUARTETO, compositore e musicista brasiliano di origini italiane, vincitore del Latin Grammy 2005 per il suo album Gaita Ponto Com (le prevendite saranno effettuate nel botteghino di Palazzo leti Sansi a partire da giovedì 14 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – Per informazioni T. 338.769 23 69 – F. 0743.77 02 05).
Lo Strumenti&Musica Spring Festival è organizzato dall'Associazione Italian Accordion Culture (IAC), in collaborazione con la Ars Spoletium e la rivista Strumenti&Musica e il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'Ambasciata di Finlandia, il Comune di Spoleto, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, il Consorzio Bonificazione Umbra, la Società Spoletina Impresa Trasporti (SSIT), il Museo della Fisarmonica di Castelfidardo, la Confédération Internationale des Accordéonistes (CIA).