Intevento dei due consiglieri leghisti
“Il finanziamento con fondi del PNRR di tutti i progetti del bando di rigenerazione urbana presentati dall’Amministrazione di Folignorappresenta un’occasione fondamentale per il rilancio del territorio. Unplauso al lavoro lungimirante del sindaco Stefano Zuccarini e della suagiunta per aver raggiunto un traguardo importante”. Così il referente della sezione Lega, Mauro Malaridotto.
“Un ottimo lavoro per la città”
“Come Gruppo Lega abbiamo lavorato in consiglio comunale e nellerelative Commissioni – aggiunge il Capogruppo della Lega Riccardo Polli–per approfondire e rendere possibile la partecipazione ai Bandi diRigenerazione Urbana. Oggi possiamo con orgoglio dire che è stato fattoun ottimo lavoro per la nostra città”. Prosegue Malaridotto: “Si tratta di 10 milioni di euro da destinare a una serie di interventi relativi al centro storico, periferie e aree montane, che ci consentiranno anche di valorizzare le strutture sportive, il Campo de li Giochi e agire in maniera concreta sul fiume Topino e su aree cittadine dismesse da troppo tempo. Nel giro di pochi anni riusciremo a cambiare volto alla città, rendendola più attrattivain ambito regionale dal punto di vista del decoro urbano e dei serviziofferti. Questi interventi si affiancano alle azioni già intrapresedall’amministrazione comunale che stanno consentendo alla città direagire alla pandemia e rialzare la testa”.
“Lavoro minuzioso del Comune”
Afferma Riccardo Polli: “Il lavoro minuzioso del sindaco, della Giunta edegli uffici comunali, fra l’altro svolto in tempi veramente ristretti,ha reso realizzabili progetti basilari per Foligno. Come consiglieri delGruppo Lega continueremo a lavorare in sinergia per garantire anche lafondamentale fase esecutiva dei lavori, mantenendo gli impegni presi incampagna elettorale”. Conclude Mauro Malaridotto: “Il cambio di passo che abbiamo voluto imprimere all’azione amministrativa è evidente e segna un punto di svolta rispetto alla Foligno del passato, una città isolata e senza progettualità, frenata dall’immobilismo e dall’incapacità di governaredella sinistra. I segnali positivi che ci arrivano dal territorio ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e di certo non ci tireremo indietro di fronte all’atteggiamento strumentale dell’opposizione che ha deciso di astenersi al momento del passaggio in consiglio comunale dei progetti da finanziare con fondi PNRR, segno evidente di un totale scollamento della sinistra dalle reali esigenze dei cittadini. Un ringraziamento al sindaco Stefano Zuccarini, alla sua giunta, agli uffici comunali e a tutti coloro che hanno saputo interpretare al meglio le istanze della città”.