Domenica 29 giugno alle ore 16.30 sul sagrato del santuario di San Francesco a Piediluco sarà inaugurata la nuova segnaletica del cammino francescano Roma-Rieti-Assisi alla presenza di mons. Franco Gualdrini, vescovo emerito della diocesi di Terni Narni Amelia, del commissario dell'APT di Rieti e dei rappresentanti dell'Opera Romana Pellegrinaggi.
Un percorso che s'inserisce nell'ambito della valorizzazione e riscoperta di antichi luoghi del francescanesimo tra Roma e Assisi, che mette in luce antichi reperti ancora visibili e gli antichi percorsi francescani, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo, dove arte, natura e storia diventano gli elementi costanti che accompagnano la riscoperta di quei percorsi religiosi che, attraversando secoli fino ai giorni nostri, lasciano immutata e sempre viva la spiritualità francescana. Luoghi che testimoniano inoltre la rilevanza di Piediluco quale crocevia tra l'Umbria e la Valle reatina, borgo dove san Francesco soggiornò più volte e dove operò prodigi.