Anche ad un raduno di auto e moto storiche possono essere affidati un significato religioso e una missione di solidarietà. E' il caso del raduno che si terrà a Norcia, in piazza San Benedetto, domenica prossima 29 giugno, dalle 10 alle 12, con il patrocinio del Comune. E' la settima edizione della manifestazione “Sentieri Francescani”, organizzata dall'Automobilclub Storico Assisano, federato ASI. “Un evento turistico a carattere nazionale – fa sapere il presidente del Club Giovanni Bolletta – che negli ultimi anni ha raggiunto i massimi livelli sia per la qualità dei mezzi che per gli aspetti culturali insiti nell'iniziativa”. Quanto a questi ultimi, infatti, la manifestazione è sempre più legata al suo Santo ispiratore, San Francesco, Patrono d'Italia, e quest'anno in particolare propone interessanti novità: le scintillanti auto d'epoca saranno ambasciatrici di pace e di serenità, poiché avranno il compito di consegnare al Commissario Straordinario del Comune di Norcia e al sindaco di Preci (Comune dove il raduno si dirigerà dopo la sosta nursina) una “Fiaccola Votiva”, omaggio dei frati del Sacro Convento. Il percorso lungo le vie di San Francesco prevede quindi una visita alla città del Santo Patrono d'Europa e successivamente una visita all'Abbazia benedettina di “Sant'Eutizio” (V secolo d.C) e al Museo Storico dei ferri appartenuti alla Scuola Chirurgica Preciana. Al raduno saranno ammesse solo auto omologate ASI, costruite fino al 1986.