NEL BORGO MEDIEVALE DI CASTELBUONO INIZIATIVE PER LA "SETTIMANA DELLA CULTURA PACE" - Tuttoggi.info

NEL BORGO MEDIEVALE DI CASTELBUONO INIZIATIVE PER LA “SETTIMANA DELLA CULTURA PACE”

Redazione

NEL BORGO MEDIEVALE DI CASTELBUONO INIZIATIVE PER LA “SETTIMANA DELLA CULTURA PACE”

Mar, 28/04/2009 - 16:59

Condividi su:


In questi giorni di fine aprile, nello splendido borgo medievale di Castelbuono, sono in pieno svolgimento le innumerevoli iniziative legate alla tradizionale “Settimana della Cultura e della Pace”.

Mercoledì 29 aprile alle ore 21, in uno spazio che si trova all'interno del paese, saranno presentati il progetto per il consolidamento delle mura urbane, il piano definitivo di restauro del muro di cinta che circonda il monumento ai Caduti, l'intervento per l'area verde, la sistemazione di alcuni tratti di strada di accesso ed il ripristino di alcuni manufatti a secco. Tutti questi lavori saranno illustrati dai professionisti che hanno redatto i relativi progetti.

Giovedì 30 aprile, alle ore 18.30, nel medesimo spazio, verrà proiettato, con il commento sul posto degli autori, il video “Canto e racconto”. L'evento è stato curato dai responsabili della associazione “L'archivio della memoria contadina”. Seguirà una conversazione con le professoresse Luciana Brunelli, Maria Rita Cacchione e Nerina Antonini Ponti , sul tema: “Le donne e il mondo contadino”.

Al termine dell'incontro è prevista una degustazione di prodotti tipici locali .


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!