Venerdì 4 luglio , all'interno del Complesso Museale di San Francesco , è stata inaugurata la mostra ” Odissea da Camera ” del pittore Nicola Maria Martino . Nato a Lesina nel 1946 , studia all'Accademia di Belle Arti di Roma sotto la guida di Sante Monachesi . La partecipazione attiva sulla scena artistica inizia nei primi anni Settanta durante i quali realizza interventi e azioni concettuali e comportamentali . Nicola Maria Martino ha esposto le sue opere in numerose gallerie , in Italia e all'estero . Nel 1980 ha partecipato alla Biennale di Venezia . Successivamente , nel 1989 , alla Biennale di Istanbul . Molti quadri del maestro sono attualmente presenti in prestigiose collezioni , sia pubbliche che private , e presso la Collezione d'Arte Contemporanea della Farnesina . La produzione più recente – che costituisce il nucleo centrale della esposizione di Montefalco – si articola in quadri di vario formato incentrati sui temi della memoria e dell'esperienza , considerati elementi che presiedono alla formazione della Storia e , più in generale , alla evoluzione della civiltà . Alla cerimonia inaugurale erano presenti , oltre all'artista , il sindaco di Montefalco , Valentino Valentini e il direttore artistico del
” Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini ” , Maurizio Coccia . La mostra resterà aperta fino a domenica 21 settembre 2008 . Per maggiori e più dettagliate informazioni sugli orari in cui è visitabile si può comporre il numero di telefono 0742 / 379598 .