Il maltempo di ieri ha colpito in maniera pesante anche la zona di Spello, tanto che Sandro Vitali, sindaco di Spello, ha dichiarato: “questa mattina l'amministrazione comunale ha deliberato per la dichiarazione si stato di calamità naturale. E' vero che il ritorno del sole ha stabilizzato la situazione, ma è anche vero che i danni provocati alle piantagioni di cereali, ai frutteti e ai vivai sono ingenti”.
“Non sono danni da poco – ha aggiunto il sindaco – neanche quelli provocati alle abitazioni dagli smottamenti, molte cantine sono completamente allagate. Speriamo – ha concluso Vitali – che la regione accolga la nostra richiesta”.
Col ritorno del caldo sole estivo, l'emergenza frane, smottamenti e allagamenti, causati dalla pioggia battente di ieri, sembra invece rientrato nelle zone adiacenti a San Sebastiano. Le strade mostrano ancora i residui fangosi, i campi ristagnanti e detriti fermi un po' ovunque, ma l'emergenza che ha colpito le zone di Treggio, Valle e San Giovanni Profiamma si è attenuata.
(Valentina Ballarani)
ARTICOLO CORRELATO
SMOTTAMENTI PER LA PIOGGIA, ALLERTA NELLE FRAZIONI DI TREGGIO, VALLE E SAN GIOVANNI PROFIAMMA – clicca qui