La cerimonia di conferimento ai cittadini tedeschi che si sono attivati a sostegno della popolazione di Marsciano si è svolta in Municipio
“Per essersi profusi, con grande impegno, senso di solidarietà e spirito umanitario, nella raccolta di fondi per l’acquisto e la consegna di dispositivi di protezione individuale e altri presidi sanitari che, durante le prime fasi della pandemia da Covid-19, essendo in loco di difficile reperimento, sono stati essenziali per garantire la sicurezza e la protezione della popolazione (particolarmente delle persone fragili) di tutto il territorio comunale”.
È questa la motivazione con cui il Consiglio comunale di Marsciano ha conferito la cittadinanza onoraria al dott. Hansjörg Künzel e alla moglie dott.ssa Elke Menzel, cittadini tedeschi che si sono attivati a sostegno della popolazione di Marsciano e di altri territori umbri attraverso l’associazione “To Italy with love” da loro stessi fondata e per la quale lavorano 7 volontari (https://www.to-italy-with-love.com/it/to-italy-with-love/).
La cerimonia di conferimento si è svolta presso la sala del Consiglio in Municipio nella mattina di martedì 26 luglio 2022. È stato il presidente del Consiglio comunale Vincenzo Antognoni a leggere il testo della motivazione mentre il sindaco Francesca Mele ha consegnato la targa che accompagna il conferimento dell’onorificenza.
“Con la vostra operosità ed impegno – ha affermato il sindaco rivolgendosi ad Hansjörg ed Elke – avete dimostrato di avere a cuore la salute pubblica del nostro territorio e di meritare un riconoscimento che, di fatto, certifica il vostro essere già parte della nostra comunità di Marsciano a nome della quale vi ringrazio per il sostegno e l’aiuto dato in tutti questi difficili mesi segnati dall’emergenza pandemica”.
Nel ringraziare a sua volta l’amministrazione e la comunità locale per il riconoscimento avuto, Hansjörg ha spiegato come l’attività dell’associazione continuerà e agli aiuti di tipo sanitario si aggiungeranno anche altre forme di sostegno alle iniziative culturali e sportive del territorio. “Un territorio meraviglioso che – ha sottolineato – è parte della mia famiglia, una seconda casa che porto nel cuore”.
Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti dell’amministrazione e degli uffici comunali insieme ai membri di alcune associazioni, tra cui l’Auser e la Confraternita di Misericordia di Marsciano. Presente anche una rappresentanza della Protezione civile guidata dal responsabile Luca Montagnoli e il coordinatore del Centro operativo comunale che è stato attivo durante l’emergenza, Lorenzo Cioni.