Ferrati, Skudlik e l'Orchestra da Camera di Perugia per una domenica nel segno di Mozart - Tuttoggi.info

Ferrati, Skudlik e l’Orchestra da Camera di Perugia per una domenica nel segno di Mozart

Redazione

Ferrati, Skudlik e l’Orchestra da Camera di Perugia per una domenica nel segno di Mozart

Dom, 13/04/2025 - 09:28

Condividi su:


È dedicato a due capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart – il Concerto per pianoforte e orchestra in re minore K. 466 e la Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 – il prossimo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli e della Fondazione Perugia Musica Classica: domenica 13 aprile, alle 17.30, sul palco del teatro Cucinelli di Solomeo protagonista l’Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Johannes Skudlik, insieme al pianista Massimiliano Ferrati (in foto, ©Diego Zanetti).

Gli ospiti, Ferrati e Skudlik

Organista di formazione, Skudlik si è affermato in anni recenti come capacissimo direttore d’orchestra, ruolo in cui si è esibito in prestigiose sedi europee ed asiatiche (Elbphilharmonie di Amburgo, Philharmonie di Berlino, Teatro La Fenice di Venezia, Sagrada Familia di Barcellona e Shanghai Cultural Square) con formazioni come l’Orchestra of the Age of Enlightenment, l’Orchestra della Radio di Monaco di Baviera, la Sinfonica di Praga e l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ucraina.

Diplomatosi al Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria (RO), sua città natale, Ferrati si è perfezionato con Paul Badura-Skoda, Konstantin Bogino e con Sergio Perticaroli presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e si è distinto in vari Concorsi internazionali (il “Rubinstein” di Tel Aviv, il “Rina Sala Gallo” di Monza, il “Busoni” di Bolzano e altri ancora) e ha al suo attivo esibizioni per i principali enti concertistici italiani, nonché una raffinata discografia (Velut Luna, Brilliant Classics) di musiche di Mozart, Casagrande, Respighi e Prokofiev.

Luogo: Teatro Cucinelli, via Giovine Italia, 2, CORCIANO, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!