Dal 16 al 20 giugno si svolgerà, presso la Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra di Perugia, il Corso Internazionale di specializzazione “Controllo e gestione del processo a fanghi attivi tramite metodi microbiologici”.
Il corso prevede una serie di presentazioni delle moderne configurazioni del processo a fanghi attivi e sarà articolato su due livelli di approfondimento: corso base e corso specialistico.Solide conoscenze nell'Ingegneria dei processi e nella Microbiologia sono oggi richieste per la diagnosi, il controllo e la soluzione dei comuni problemi che di frequente si presentano, come il deterioramento delle proprietà di sedimentazione del fango attivo, la formazione di schiume o la perdita di particolari popolazioni microbiche. Saranno fornite indicazioni e strumenti di intervento a progettisti, operatori di impianti biologici industriali ed urbani, a ricercatori e studenti.
Il Corso arrivato ormai alla sua 19° edizione ha una rilevanza internazionale sia per la presenza di docenti di ampia esperienza a livello mondiale, sia per la presenza di corsisti provenienti non solo da tutto il territorio nazionale ma anche da diversi paesi Europei e dagli Stati Uniti.