“La raccolta dei beni è iniziata anche a Spoleto sarà poi la quantità di beni reperiti e disponibili a definire le modalità di trasporto nel capoluogo abruzzese”. È questa la dichiarazione di Angelo Gelmetti Responsabile della Protezione Civile per Spoleto.
“Un'azione di coordinamento che deve tener conto non solo delle quantità – continua Gelmetti – ma anche delle necessità primarie che ci vengono segnalate dai colleghi presenti sul posto. Al momento la richiesta maggiore riguarda materiali in carta come pannolini e tutto ciò che è normalmente necessario per la cura dei più piccoli, ma anche piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e quant'altro.”.
“Gli uomini della Protezione Civile regionale coadiuvati dai Carabinieri e da un gruppo di volontari si sono impegnati – informa Gelmetti – fino a tarda notte per preparare ed allestire un campo d'accoglienza che inizialmente doveva ospitare duemila sfollati ma che, usufruendo di ulteriori tende da campo reperite sul posto, ha aumentato la sua capienza fino a tremila e cinquecento unità”.
Ricordiamo pertanto che la raccolta sta avvenendo presso la sede del Volontariato di Protezione Civile del Gruppo Comunale di Spoleto sito in loc. San Nicolò. Tutti coloro che volessero offrire qualsiasi tipo di bene sia alimentare – ovviamente non deperibile – sia di vestiario – in buone condizioni – , troveranno personale della Protezione Civile dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Per maggiori informazioni telefonare al n. 0743/222450 – 3204324084.