XI^ Festa della Musica a Todi, il 21, 22, 23 giugno 2024, musica, inclusività e territorio | Il Programma - Tuttoggi.info

XI^ Festa della Musica a Todi, il 21, 22, 23 giugno 2024, musica, inclusività e territorio | Il Programma

Redazione

XI^ Festa della Musica a Todi, il 21, 22, 23 giugno 2024, musica, inclusività e territorio | Il Programma

Lun, 17/06/2024 - 16:28

Condividi su:


Musica come strumento di accoglienza e solidarietà. A Todi l’Ass. Centro Studi Della Giacoma  abbraccia questa idea di fare musica dal 2014. 

La Festa della Musica nasce in Francia nel 1982 come giornata di espressione musicale libera aperta ad appassionati e professionisti di tutte le età, a tutti i generi e per tutti i livelli, fuori dalle sedi consuete dove si tengono concerti. Musica anche come strumento di accoglienza e solidarietà. A Todi l’Ass. Centro Studi Della Giacoma abbraccia questa idea di fare musica dal 2014.

Dalla musica classica, all’opera lirica, dal folk al jazz, pop, rock: musica e conoscenza del territorio e di siti interessanti, come il duo lirico Natalia Quiroga Romero soprano e Gustavo Vita basso che si alterna alle visite nelle Cisterne Romane, le danze argentine di Pasión Folklorica e i canti mediterranei di Leggermente al Sud di Caserta che accompagnano le visite guidate a Via Termoli; l’alegrias flamenca di BolerOlé che anticipa la visita alla Galleria d’Arte Fondazione Beverly Pepper; la musica ucraina del duo Sofiya Rudakevych e Ilona Zadvirna canto e bandura, i canti della Corale Lorenzo Perosi di Cave che accompagnano le visite a Palazzo Pensi, la musica iraniana meditativa con Avartan Ensemble bansuri, santur, tabla, che si alterna alle visite guidate a Palazzo Valenti Fredi. Il tutto grazie alla collaborazione con le associazioni culturali Coop Culture, Fondazione Beverly Pepper, Gruppo Archeoclub Todi, Gruppo FAI Todi.

Grazie alle 7 bande musicali umbre che guideranno la sfilata musicale e all’orchestra eccezionale di 15 batteristi umbri, oltre alla poetessa Antonella Rizzo e sua figlia Eleonora Croce soprano, alla fisarmonicista Debora Moriconi, al duo USA di musica rinascimentale Ilil Danin e Earl Christy, il coro della Casa delle Donne di Terni e folk spoletino Le Cinciallegre, IPSE Dixieland Jazz band, la Smilf marching band, Ol’ Boozers Boogie Band, la grande Orchestra Giovanile Regionale Umbria, ReUnion Progressive Rock guidata da Giulio Castrica, all’Orchestra Aniene di musica pop romana.

Ai giovanissimi cantanti pop e jazz Maria Mazzotta, Shorena Laudi, Maria Falcioni, Claudia Terlizzi, Marco Bovelli, ai musicisti Ruggero Bonucci, Giacomo Marcucci, Michele Porcu, Tony Ranocchia, Simone Tintillini, Valter Vincenti. E infine le piccole sorelle arpiste Silvia Agnese e Chiara Ilia Rampazzo. Il cuore va al concerto finale del corso di musicoterapia dei ragazzi delle Ass. Temenos e Insieme per volare (Todi) guidati dal musicoterapeuta Gianfranco De Franco e alla musica del gruppo MIC- BAND, costituito da utenti e staff del DSM ASL Roma2.

Musica e visite gratuite

ORGANIZZAZIONE NO PROFIT: Centro Studi Della Giacoma APS info@centrostudidellagiacoma.it 3396531677 – FB, Instagram, Twitter, You Tube FestadellaMusicaTodi

Il Programma

Foto: repertorio TO (edizione 2014)

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!