VICENDA UMBRA OLII: DEL PAPA IMPUGNA IL RINVIO A GIUDIZIO. CGIL" PROTERVIA INSOPPORTABILE" - Tuttoggi.info

VICENDA UMBRA OLII: DEL PAPA IMPUGNA IL RINVIO A GIUDIZIO. CGIL” PROTERVIA INSOPPORTABILE”

Redazione

VICENDA UMBRA OLII: DEL PAPA IMPUGNA IL RINVIO A GIUDIZIO. CGIL” PROTERVIA INSOPPORTABILE”

Mar, 14/04/2009 - 16:24

Condividi su:


Nuova iniziativa di Giorgio Del Papa, l'amministratore delegato della Umbria Olii rinviato a giudizio lo scorso 18 marzo con l'accusa, tra le altre, di omicidio colposo plurimo dei 4 lavoratori della ditta Manili saltati in aria il 25 novembre 2006 mentre lavoravano su uno dei silos della sua raffineria a Campello sul Clitunno (Pg).

L'imprenditore spoletino, dopo le molteplici azioni giudiziarie già messe in atto (tra cui la clamorosa richiesta di risarcimento ai familiari dei lavoratori uccisi, 35 milioni di euro, poi annullata dal giudice) ha infatti impugnato in Cassazione anche il suo rinvio a giudizio, chiedendone l'annullamento e quindi un nuovo svolgimento dell'udienza preliminare. Richiesta “palesemente inammissibile – a detta degli avvocati di parte civile – dato che il codice non prevede alcuna impugnazione per i decreti di rinvio a giudizio”. In ogni caso la Suprema Corte sarà chiamata a pronunciarsi e non è escluso che la prima udienza del processo, fissata per il 24 novembre 2009 (un giorno prima del terzo anniversario della strage), possa slittare.

“Questa protervia è inaccettabile e insopportabile – commenta Mario Bravi, segretario generale della Cgil di Perugia che ha deciso di costituirsi insieme a Fiom e Flai parte civile nel processo – auspichiamo che questo ennesimo tentativo di allungare i tempi della giustizia venga respinto e che siano confermate le date previste per l'inizio del processo”.

Inoltre, la Cgil di Perugia rinnova “l'invito a tutte le istituzioni e parti sociali, in primis a Confindustria di Perugia, a prendere le distanze da un atteggiamento che non si è mai registrato non solo nella nostra regione, ma in tutto il paese. Ove ciò non accadesse – conclude Mario Bravi – la cosa rappresenterebbe necessariamente un elemento di profonda riflessione”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!