SOLIDARIETA' SENZA CONFINI - Tuttoggi.info

SOLIDARIETA' SENZA CONFINI

Redazione

SOLIDARIETA' SENZA CONFINI

Gio, 06/11/2008 - 19:08

Condividi su:


“Perché ancora una volta non siano i bambini a pagare”. E' lo slogan scelto dall'associazione bevanate “Solidali Insieme” che opera in rapporto con la Bielorussia contro malattie provocate dalle radiazioni nucleari ed in Tanzania per contrastare la morte per Aids. “Solidali Insieme”, è un'associazione che opera nel volontariato sociale, aiutando le fasce più deboli come bambini ed anziani. E' nata nell'ambito della Pro Loco di Bevagna, dalla sensibilità dell'allora presidente Angelo Falsacappa, che più di una volta ha accolto nella Città delle Gaite i bambini della Bielorussia ospiti del Comune di Spello. Attiva sul territorio da dieci anni, ha ospitato dal 1998 numerosi bambini della Bielorussia, che giungono in Italia per motivi di salute poiché residenti in zone dove la radioattività nucleare fa registrare valori particolarmente alti e dal 2006 partecipa al “Progetto Villaggio della Speranza”, in cui lavorano numerosi volontari italiani tracci Filippo Casini, che ha ricevuto il premio della bontà a Foligno, per la sua attività in Tanzania che dura da decenni. “Proprio a lui – spiega la presidente dell'Associazione Annarita Falsacappa – affidiamo il nostro contributo,sicuri del fatto che sarà utilizzato nel modo migliore. Tutti i soci convergono sul fatto che ogni intervento deve essere diretto, senza intermediari sconosciuti. E' per questo che aprono le proprie case in estate per ospitar i minori della Bielorussia, che,giunti bambini, vengono accompagnati nella prima adolescenza, offrendo il calore della famiglia che li ospita, affetto, le cure necessarie ed un aiuto economico,per quanto possibile, che renda meno pesante la loro condizione”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!