RICCA DI APPUNTAMENTI LA XI^ EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA - Tuttoggi.info

RICCA DI APPUNTAMENTI LA XI^ EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA

Redazione

RICCA DI APPUNTAMENTI LA XI^ EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA

Ven, 17/04/2009 - 09:30

Condividi su:


La Società Cooperativa Sistema Museo, in occasione dell'XI^ edizione della Settimana della Cultura, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Alviano, Baschi, Montecchio, Lugnano in Teverina ed Orvieto, propone una serie di iniziative per promuovere la conoscenza e la promozione del territorio.

CALENDARIO

Sabato 18 aprile – ore 11:00

ORVIETO, Magnifica Historia – VISITA TEATRALIZZATA AL POZZO DI SAN PATRIZIO

Unico esempio al mondo di perfetta armonia tra decoro architettonico ed ingegneria artistica, fu costruito nel 1527 da Antonio da Sangallo, per volontà di Papa Clemente VII per l'approvvigionamento idrico della città di Orvieto.La storia del pozzo di San Patrizio e i suoi aneddoti sarà raccontata dalla vera voce dei suoi protagonisti, ancora imprigionati nella meravigliosa struttura elicoidale. Un viaggio sospeso fra passato e presente, in un susseguirsi di arguti dialoghi e bizzarre incomprensioni.

Costo del biglietto € 10,00, Prenotazione obbligatoria, Consigliato abbigliamento comodo

Per maggiori informazioni chiamare 0763 343768 o scrivere a: orvieto@sistemamuseo.it

Sabato 18 aprile – ore 16:00

BASCHI, Storie di Santi – ITINERARIO ALLA SCOPERTA DELLE CHIESE DEL BORGO

Un itinerario di visita porterà alla scoperta delle numerose chiese del borgo, attraverso un percorso che si snoderà lungo le tipiche vie medievali di Baschi. Si potranno visitare le chiese di San Nicolò, di Sant'Antonio, di San Sebastiano, di San Rocco e dell'Annunziata.Un suggestivo cammino che permetterà di conoscere il patrimonio artistico architettonico in esse conservato e le storie dei Santi cui le chiese furono dedicate.

Costo del biglietto € 3,00, Prenotazione obbligatoria, Consigliato abbigliamento comodo

Per maggiori informazioni chiamare: 0744 957695 o scrivere a: baschi@sistemamuseo.it

Sabato 25 aprile 2009 – ore 11,00

MONTECCHIO, Trekking urbano – TREKKING URBANO PER IL CENTRO STORICO

Il Trekking Urbano è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti famosi. Un turismo più libero e ricco di sorprese che privilegia i panorami, i monumenti meno conosciuti, i luoghi dove avviene la vita quotidiana dei cittadini. Montecchio, caratteristica cittadina umbra si candida come luogo ideale per questa nuova lettura, il borgo offre importanti testimonianze delle vicende storiche che hanno segnato il suo passato: i resti delle mura con torre merlata del XII sec.;la Chiesa di Santa Maria del XV sec.; gli scorci paesaggistici offerti dal luogo che sorto alle pendici del Monte Croce di Serra si affaccia su una parte della splendida valle del Tevere.

Costo del biglietto € 3,00, prenotazione obbligatoria, consigliato abbigliamento comodo

Per maggiori informazioni scrivere a: montecchio@sistemamuseo.it

Sabato 25 aprile 2009 – ore 16,30

ALVIANO, Visita guidata – VISITA GUIDATA AL NUOVO COMPLESSO MUSEALE

Il percorso si articolerà all'interno del Castello, recentemente ristrutturato, evidenziando le caratteristiche artistico – architettoniche della struttura, che fu baluardo difensivo e palazzo residenziale della potente famiglia degli Alviano e che ancora oggi rappresenta il fulcro della vita cittadina. Contemporaneamente sarà possibile visitare il Centro di Documentazione Storica di Bartolomeo di Alviano e dei Capitani di Ventura Umbri, il Centro di Documentazione audiovisiva dell'Oasi di Alviano e il Museo della Civiltà Contadina, dove sono esposti strumenti ed utensili utilizzati dalle famiglie locali tra la fine del 1800 e il dopoguerra.

Costo del biglietto: Intero € 2, 00, Ridotto € 1,50, prenotazione obbligatoria.

Per maggiori informazioni chiamare a 0744 905028 o scrivere a: alviano@sistemamuseo.it

Domenica 26 aprile – ore 16,00

LUGNANO IN TEVERINA, Visita guidata – VISITA AL CIRCUITO MUSEALE URBANO

Un itinerario guidato, gratuito, al circuito museale della città. Attraverso un percorso che si snoderà all'interno del centro storico, sarà possibile osservare l'assetto tipicamente medievale di Lugnano, fra cui spicca la Torre Palombara, ma anche esempi di architettura seicentesca, come quella caratterizzante Palazzo Pennone, oggi sede del Comune. Imprescindibile la visita della splendida Collegiata di Santa Maria, uno dei più emblematici esempi di romanico umbro.

Visita gratuita, prenotazione non necessaria, consigliato abbigliamento comodo. Per maggiori informazioni scrivere: lugnano@sistemamuseo.it

Per informazioni generali e prenotazioni Infoline Sistema Museo

dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 09.00 alle ore 17.00 con orario continuato.

Tel.199 151 123 (servizio a pagamento)

O visitare il sito: www.sistemamuseo.it


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!