PRESENTATA LA RISTAMPA ANASTATICA “VITA DE’ SANTI E BEATI DELL’UMBRIA” (Guarda chi c'era) - Tuttoggi.info

PRESENTATA LA RISTAMPA ANASTATICA “VITA DE’ SANTI E BEATI DELL’UMBRIA” (Guarda chi c'era)

Redazione

PRESENTATA LA RISTAMPA ANASTATICA “VITA DE’ SANTI E BEATI DELL’UMBRIA” (Guarda chi c'era)

Sab, 08/11/2008 - 18:08

Condividi su:


“Vite de' Santi e Beati dell'Umbria, e di quelli i corpi de' quali riposano in essa provincia”.

E' stata presentata oggi pomeriggio, presso la sede della Biblioteca Jacobilli, di fronte ad un ricco pubblico di esperti ed appassionati, la ristampa anastatica delle “Vite de' santi e beati dell'Umbria” di Ludovico Jacobilli da parte della Arnaldo Forni Editore di Bologna.

Amplissimo martirologio dei santi, martiri e beati umbri, e raccolta delle vite di quei Servi di Dio che la mancanza di documenti o la causa di beatificazione incompiuta non autorizzavano a venerare. La compilazione è una fonte primaria per la storia di abitudini e mentalità religiose sia popolari che istituzionali del Medioevo.

Sono intervenuti alla presentazione: Fabio Bettoni dell'Università di Perugia, Sofia Boesch Gajano dell'Università di Roma Tre e Francesco Scorza Barcellona dell'Università di Roma Tor Vergata, coordinati da Dante Cesarini, direttore della Biblioteca Jacobilli.

I tre poderosi volumi (1786 pagine complessive) sono stati pubblicati a Foligno dal 1647 al 1661; la Arnaldo Forni di Bologna ne fece una prima ristampa anastatica nel 1971 e, nel 2008, ne ha curato una seconda con l'introduzione di Maria Duranti, dell'Università di Perugia, che ha tracciato le linee biografiche dell'erudito folignate e di Raimondo Michetti, dell'Università di Roma Tre, che guida alla lettura di questo raccolta agiografica dei santi e beati dell'Umbria.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!