Polizia Locale sul tatami per imparare tecniche di difesa personale - Tuttoggi.info

Polizia Locale sul tatami per imparare tecniche di difesa personale

Davide Baccarini

Polizia Locale sul tatami per imparare tecniche di difesa personale

Consegna gli attestati del corso per Operatori di Polizia in collaborazione con l'ala "Discipline" della SSD Novamusica, donne e uomini della Locale a lezione dal maestro Daniele Russo, 5° dan Aikido
Ven, 16/05/2025 - 12:35

Condividi su:


Si è concluso il corso di difesa personale per operatori di Polizia, in collaborazione con l’ala “Discipline” della SSD Novamusica. A dirigere le lezioni, che hanno visto impegnati donne e uomini della Polizia Locale di Città di Castello, il maestro Daniele Russo, 5° dan Aikido e formatore per la difesa personale.

Il corso, della durata di tre mesi, è stato articolato in tecniche di difesa e simulazioni. “Considerando il campo dove gli stessi agenti vengono chiamati ad operare, l’iniziativa ha voluto fornire le adeguate conoscenze utili per gestire situazioni ad alto rischio, con una forte attenzione alla tutela dell’incolumità pubblica. E’ importante per la comunità potersi avvalere di donne e uomini competenti e preparati sotto il profilo dell’abilità in tecniche operative”, hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Rodolfo Braccalenti.

La consegna degli attestati è avvenuta proprio alla presenza del maestro Russo, del Presidente Provinciale CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), Giuliano Baiocchi e del Comandante del Corpo di Polizia Locale Emanuele Mattei, che ha sottolineato come “l’impegno sia ora di mantenere dette conoscenze. Per questo gli agenti torneranno ogni mese sul tatami per aggiornamenti costanti e continui in materia“.

Il corso ha consentito di formare gli operatori su tecniche di difesa personale in considerazione dei rischi di aggressioni a cui gli operatori sono esposti durante le attività di servizio. “Ringrazio l’amministrazione comunale – ha concluso il comandante – per aver sposato la causa, dimostrando particolare sensibilità e attenzione all’incolumità personale degli agenti che quotidianamente operano su strada e il Maestro Daniele Russo e i suoi collaboratori per la dedizione e professionalità dimostrata durante le lezioni”.

Parole di apprezzamento per l’attività svolta anche da parte del Presidente Provinciale del CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) Giuliano Baiocchi, che ha sottolineato la sinergia virtuosa fra Comune e associazioni sportive che operano sul territorio.

Gli operatori premiati sono: il comandante Emanuele Mattei, il vice Andrea Rondoni, i sottotenenti Martina PasseriFrancesco Mancini, Nicola Perugini, l’appuntato Lorena Gazzilli, gli agenti scelti Luca PazzagliAndrea FilippiniPaolo Franchi e gli agenti Luca Pernici, Daniela RicciEleonora Lotti, Eleonora LanziAndrea RanucoliGiacomo Panichi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!