NORCIA: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI CO.CO.CO. PRESSO IL COMUNE - Tuttoggi.info

NORCIA: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI CO.CO.CO. PRESSO IL COMUNE

Redazione

NORCIA: PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI CO.CO.CO. PRESSO IL COMUNE

Dom, 29/06/2008 - 15:40

Condividi su:


Sullo scottante tema della stabilizzazzione dei precari del pubblico impiego interviene l'Associazione culturale “L'Osservatorio” di Norcia, costituitasi nei giorni scorsi per contribuire all'approfondimento di alcune problematiche cittadine rimaste insolute negli ultimi anni.

L'Associazione-” esprime profonda preoccupazione per il futuro occupazionale dei 16 collaboratori coordinati e continuativi in servizio (alcuni anche da 10 anni) presso il Comune di Norcia. Il decreto legge in materia di pubblico impiego varato dal Governo nella riunione del Consiglio dei Ministri dello scorso 18 giugno e di imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, pur non abrogando le norme sulla stabilizzazione del personale precario (come invece sembrava che il ministero fosse orientato in un primo momento) di fatto restringe notevolmente il campo d'azione per la sua regolarizzazione, ponendo vincoli sulla spesa e sul numero complessivo delle persone che possono aver accesso alla procedura speciale di reclutamento.

Tali condizionamenti, da una parte richiamano la responsabilità di chi non ha, di fatto, avviato nessuna procedura di stabilizzazione concessa già dalla Finanziaria 2007, opportunità che avrebbe consentito il passaggio a tempo determinato di diversi co.co.co. in servizio presso il Comune di Norcia e della quale si sono avvalse altri enti locali umbri e non solo (Comune di Spoleto, Comune di Foligno, Comune di Perugia, Comune di Cento (FE), ecc.); dall'altra espongono i soggetti interessati al concreto rischio di non vedere in alcun modo riconosciute l'esperienza e l'abnegazione degli anni trascorsi alle “dipendenze” dell'amministrazione comunale.

Ma il pericolo più grande per i giovani collaboratori del Comune di Norcia è che le nuove disposizioni governative possano impedire in futuro la stipula di contratti co.co.co. con personale non “altamente specializzato”, ovvero non in possesso di laurea quinquennale (vecchio ordinamento) o specialistica (nuovo ordinamento). Se fosse mantenuto tale orientamento per il Comune di Norcia sarebbe un vero problema in considerazione del fatto che uffici come l'Urbanistica, l'Ufficio Tecnico e altri Uffici essenziali e strategici (non si dimentichi il turismo e la promozione) per la vita amministrativa della città occupano giovani diplomati geometri con contratto co.co.co. senza l'ausilio dei quali molte pratiche subirebbero dannosi rallentamenti.

Nei giorni scorsi abbiamo partecipato, a mezzo lettera, queste nostre preoccupazioni all'attenzione del commissario straordinario del Comune di Norcia, dott. Giancarlo de Filippis, pregandolo di verificare quanto prima la possibilità di percorrere ogni strada utile per tutelare i diritti da tempo acquisiti dai giovani lavoratori e per salvaguardare gli interessi della macchina amministrativa comunale.Grazie all'aiuto di consulenti in contatto con il Dipartimento della Funzione Pubblica stiamo costantemente monitorando gli intendimenti del Governo in materia di stabilizzazione al fine di poter capire gli scenari futuri cui potrebbero andare incontro i giovani lavoratori di Norcia.”


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!