E’ partito in queste ore alla volta di Valencia in Spagna il pilota spoletino Mauro Cesari astro nascente dell’automobilismo sportivo umbro. Ha fatto in effetti passi da gigante dal debutto lo scorso con il Trofeo Nazionale Alfa 33 stravincendo il campionato tanto che quest’anno è approdato al Trofeo Nazionale Barchetta, anche in questa competizione è in testa alla classifica generale alla quinta gara. Il debutto poi Nel campionato Nazionale ed Internazionale della Superstars lo scorso 8 giugno all’autodromo di Magione dove ha dimostrato il “manico” del pilota strappando in qualifica il sesto tempo a pochi decimi dai primi e Ottenendo in gara il miglior giro di pista fra le auto a due ruote motrici, la gara poi che lo vedeva in lizza per un podio, a causa di un testacoda lo vedeva finire all’ottava posizione mettendosi però bene in mostra tra potenziali protagonisti delle prossime gare. Sarà il circuito spagnolo di Valencia ad ospitare il quinto appuntamento della stagione della Superstars, gara valida sia per il Campionato Italiano (5^ prova) che per l’International Series (4^ prova). Leader di entrambi i campionati è il pesarere Stefano Gabellini che, al volante della BMW 550i della Caal Racing, precede le due Audi RS4 ufficiali di Audi Sport affidate rispettivamente a Gianni Morbidelli, staccato di appena una lunghezza, e di Giorgio Sanna il cui gap è invece di cinque punti. Sarà invece impossibilitato a difendere la quarta posizione in campionato Kristian Ghedina: il Millenium Team è al lavoro per ripristinare la vettura dopo i problemi tecnici accusati a Magione ma il lungo lavoro necessario non ha consentito di essere presenti a questa gara. Stessa sorte anche per la Mercedes C63 AMG dello Speedstar Team rimasta in attesa di alcuni ricambi che hanno tardato ad arrivare. La prova spagnola della Superstars vede il debutto di un’altra attesa new-entry, l’inedita Chevrolet Lumina CR8 preparata dalla Maurer Motorsport ed affidata a Maria De Villota, team che proprio oggi sta effettuando un primo shakedown sul tracciato di Jarama. Superstars è una serie automobilistica innovativa ideata da FGSPORT, creata dal modello di successo del Campionato Mondiale Superbike, ed ha introdotto una vera e propria rivoluzione nel mondo delle gare riservate a vetture turismo.
TV COVERAGE
Come di consueto sarà Nuvolari ad aprire la programmazione televisiva dedicata alla Superstars, con l’As Live che verrà proposto la domenica di gara a partire dalle 23. Importante novità nel palinsesto dedicato alla Superstars è il “prime-time” che Sky Sport 2 dedica al campionato mercoledì 2 luglio alle 20.00 con la messa in onda dell’highlights di Valencia. Dal giorno seguente (giovedì 3 luglio) sarà disponibile on-demand l’offerta di MotorTV.it e Motorionline.tv, mentre la programmazione proseguirà con Odeon TV (venerdì 4 luglio alle 24.00) e, nel weekend, con Sportitalia. A livello internazionale di rilievo lo spazio dedicato dall’emittente inglese BSkyB che proporrà l’highlights di 26 minuti venerdì 4 luglio alle 18, con replica allo stesso orario il lunedì seguente. Altro punto di riferimento della ricca offerta internazionale è la programmazione di Motors TV in onda in ben 76 paesi a livello mondiale.