LA CITTA' "DUCALE" DI SPOLETO TORNA DOPO ALCUNI SECOLI A COLTIVARE ZAFFERANO - Tuttoggi.info

LA CITTA' “DUCALE” DI SPOLETO TORNA DOPO ALCUNI SECOLI A COLTIVARE ZAFFERANO

Redazione

LA CITTA' “DUCALE” DI SPOLETO TORNA DOPO ALCUNI SECOLI A COLTIVARE ZAFFERANO

Gio, 09/12/2010 - 10:17

Condividi su:


L'oro rosso, come viene chiamato lo zafferano per la sua preziosità, torna ad affacciarsi nel comprensorio della comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio entrando così a pieno titolo nell'elenco delle produzioni tipiche che contribuiscono alla valorizzazione tutto il comprensorio spoletino. Questo è stato possibile grazie alla comunità montana di Spoleto ed a un gruppo di coltivatori che, con tanta passione e dedizione, si sono riuniti in una associazione: L'ASSOCIAZIONE DEI PRODUTTORI DELLO ZAFFERANO DEL DUCATO. E' composta da 20 soci, ha una sede legale a Spoleto, in via dei filosofi presso la comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio ed ha lo scopo di promuovere, incentivare e diffondere la coltivazione ed il consumo dello zafferano spoletino attraverso manifestazioni locali, sagre e mostre mercato, facendo così conoscere le tante proprietà organolettiche e salutistiche di questa fantastica spezia. A tal proposito l'associazione sarà presente, con i suoi prodotti, nei vari mercatini di Natale, in diversi luoghi della regione come Massa Martana, Bevagna ed il presepe di Marcellano. Inoltre dal 04 al 12 Dicembre 2010 l'Associazione sarà presente alla 15° mostra mercato internazionale dell'artigianato che si svolge a Milano. Precisamente all'interno dello stand denominato UMBRIA A TAVOLA, un' occasione importante dove, oltre a vendere i fantastici prodotti ovvero confezioni di zafferano in fili in diversa taratura, miele allo zafferano e, come ultima novità dell'associazione, i biscotti dello zafferano del ducato, si cercherà di valorizzare l'Umbria, Spoleto ed il suo territorio.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!