I BAMBINI DELLA SCUOLA "LE CORONE" IN SCENA PER IL FESTIVAL DEI DUE MONDI.. ECCO I NOMI - Tuttoggi.info

I BAMBINI DELLA SCUOLA “LE CORONE” IN SCENA PER IL FESTIVAL DEI DUE MONDI.. ECCO I NOMI

Redazione

I BAMBINI DELLA SCUOLA “LE CORONE” IN SCENA PER IL FESTIVAL DEI DUE MONDI.. ECCO I NOMI

Lun, 30/06/2008 - 01:25

Condividi su:


“Ho un drago nel sangue e cento lucciole nei piedi”: al Festival dei Due Mondi diventano protagonisti anche i bambini spoletini. Coinvolti nello spettacolo, andato in scena nella sua Prima e che verrà replicato fino a mercoledì all'auditorium della Stella, gli alunni delle classi seconde della scuola primaria “Le Corone” a tempo pieno di Spoleto.

La regia è di Letizia Quintavalle, la musica di Alessandro Nidi e lo spettacolo è promosso dal Teatro delle Briciole, che ha voluto coinvolgere i piccoli studenti e le loro insegnanti. Il biglietto costa 11 euro e la particolare esibizione è in programma ancora per oggi, domani e mercoledì alle 17 all'auditorium nei pressi di piazza Garibaldi.

Uno spettacolo dedicato al tema della passione per il teatro, “un esperimento scenico che su tradurrà in un piccolo manifesto sul teatro dei bambini”. “Ispirandosi agli ossimori di Shakespeare – spiegano gli organizzatori – si lavorerà sulla scrittura : si rifletterà sugli opposti che si attraggono per dare vita nella loro somma a concetti nuovi, come convivenze apparentemente impossibili perché opposte e che forse proprio per questo generano immagini inaspettate e libere. L'improvvisazione teatrale accompagnata dalla musica dal vivo farà sperimentare ai ragazzi una sorta di pantomima e una corporeità da 'buffone', e si sa, tra gli Dei e i Buffoni ci sta il mistero del teatro. Quindi questo lavoro dovrà essere un'occasione per conoscerci e per raccontarsi prima di affrontare la rappresentazione di storie inventate”.

Lo spettacolo, che vede in scena 27 piccoli alunni, vede la collaborazione delle insegnanti Ivana De Angelis, Francesca Cenciarelli, Annalisa Morettoni, Paola Piccioni e Stefania Vallini. Ecco invece i nomi dei bambini coinvolti nel progetto: Saverio Bartoli, Daria Becca, Martina Bellini, Irene Buratti, Marta Cariani, Federico Castrica, Simone Cenci, Andrea Cesarini, Alessia Conti, Federica Di Dio, Massimo Di Stefano, Paolo Galli, Matteo Grilli, Alessia Magrini, Claudia Martinelli, Valentina Marini Martinelli, Francesca Monticelli, Lorenzo Moriconi, Lorenzo Napoleoni, Irene Nizi, Federico Pennacchi, Nicolas Pierantozzi, Elena Pierbattisti Francesco Pioli, Andrea Santorelli, Annachiara Vantaggi, Francesca Zappelli.

(aggiornato alle 8.42 del 30 giugno 2008)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!