La stella del cinema spagnolo è a “Spoleto 51”, nella prima domenica di festival: Victoria Abril, qui in veste di cantante, si esibirà al Teatro Romano, domenica 29 giugno, alle 21.00, con lo spettacolo “Ô lala!”, in cui rivisita il repertorio della grande canzone francese (Brassens, Nougaro, Vian, Ferré, Trenet, Barbara …) ritmato con cajons e chitarra flamenca.
Ma gli appuntamenti musicali iniziano alle 12.00, quando l''Orchestra del XVIII secolo, diretta dal maestro Brüggen, dopo il debutto del sabato sera, torna ad esibirsi, questa volta al Caio Melisso, con la Terza sinfonia – “Eroica di Beethoven”.
Per i più piccoli, all'Auditorium della Stella, ore 17.00, inizia il teatro dei ragazzi con “Ho un drago nel sangue e cento lucciole nei piedi” di Letizia Quintavalla e Alessandro Nidi. Realizzato dal Teatro delle Briciole, con la collaborazione della scuola primaria “Le Corone” di Spoleto, si tratta di uno spettacolo in cui l'improvvisazione teatrale accompagnata dalla musica dal vivo farà sperimentare una sorta di pantomima e una corporeità da “buffone”, e si sa, tra gli Dei e i Buffoni ci sta il mistero del teatro.
Per la prosa, alla Sala XVII settembre, alle 20.00, si potrà assistere a “Patria mia”, una rassegna di brevi testi poetici e letterari aventi per tema la condizione attuale del nostro paese, a cura di Alfonso Berardinelli e, nella basilica di Sant'Eufemia a partire dalle 21.30, il “Vangelo” di Matteo verrà letto da Simona Comencini.
Si ripeteranno, inoltre: “Padmâvatî”, al Teatro Nuovo, ore 17.00; “La seconde surprise de l'amour”, al S. Nicolò, ore 15.30; “Perthus”, al Caio Melisso, ore 17.00.
Per le mostre, a Palazzo Leti Sansi, ore 12.00, una grande apertura: “VOOM Portraits”, video ritratti di Robert Wilson: una serie di oltre sessanta video ritratti in alta definizione che ritraggono protagonisti dello star system, gente ordinaria e animali straordinari.
La Terrazza Frau, nell'ambito dell'evento che vede a Spoleto 51 l'Associazione Italia India, ospiterà un convegno alle 11.30, con il giornalista Federico Rampini, a cui parteciperanno l'on. Sandro Gozi e Giuliano Giubilei: “Scommessa sull'India”.
Per la sezione cinema, alla Sala Frau, a partire dalle 11.00, si terrà la seconda giornata di proiezioni dei film “Retrospettiva” del regista Sanjay Leela Bhansali.