E' sempre musica al Chiostro di San Nicolò. I Concerti di Musica da Camera sono dedicati a Maurice Ravel con la sua “Sonata per violino e pianoforte”. Al violino Marco Rizzi, al pianoforte Andrea Lucchesini, al violoncello Mario Brunello. Alle 19.00.
A basilica di Sant'Eufemia quarta e ultima serata dedicata ai Vangeli. Lo studioso di storia della Chiesa Giovanni Maria Vian legge il Vangelo di Giovanni. Alle 21.30.
Ultimo appuntamento all'Auditorium per i ragazzi con “Ho un drago nel sangue e cento lucciole nei piedi”. I più giovani hanno modo di sperimentare se stessi sotto il profilo teatrale con Letizia Quintavalla e Alessandro Nidi. Alle 17.00.
Il teatro Caio Melisso ospita Judith Magre che presta la sua voce profonda, calda, sensuale, misteriosa ed il suo corpo felino a “Histoire d'hommes”, l'amore e tutti suoi contorni e i problemi legati ad esso. Alle 19.00.
Fino al 13 luglio alla Sala Frau è di scena il cinema. Un'autentica Maratona cinematografica. Si parte alle 11 con “Il Mercante di Venezia” e si chiude alle 22.30 con “Traviata ‘53”.
Per le vie di Spoleto fino al 12 luglio è possibile incontrare la banda del “Caffè Concerto Strauss”, in vari luoghi della città e in qualsiasi orario. In particolare oggi alle 12 l'appuntamento sarà al Canasta, lo storico locale di piazza della Libertà. Appuntamento che si ripeterà venerdì 4 luglio alle 23 e l'8 luglio alle 12.
Continua inoltre, sempre fino al 13 luglio, Voom Portraits a Palazzo Leti Sansi. Dalle 16.00 alle 22.00.
Nella splendida cornice della Terrazza Frau, l'Associazione Italia India promuove arte, musica, fotografia, dibattiti, seminari interamente dedicati all'India. Fino al 13 luglio.
Ed infine il piano nobile di Palazzo Collicola ospita la mostra degli scultori Pino Pascali e Leoncillo Leonardi. Fino al 5 ottobre.
(aggiornato alle 10.40 del 2.07.09)