Bravi, simpatici, dei veri principi del foro, pardon del jazz. Va beh, loro son così, professionisti del diritto ma anche della musica. E' la Tribunal Mist Jazz Band, fondata a Napoli 18 anni fa da Paolo Pannella, avvocato, professore universitario…con la passione per il jazz. E' il vibrafonista, leader del gruppo. Ieri si sono esibiti nel cortile d'onore della Rocca Albornoziana per un concerto straordinario, divertente che ha appassionato il pubblico presente (un centinaio di persone) fra cui il sindaco Massimo Brunini. Pannella & Co. hanno così presentato i brani del loro ultimo cd “Note autorizzate” sotto la sapiente direzione del maestro Antonio Solimene. Tanti i brani di successo fra cui la straordinaria interpretazione di “Funiculì, funiculà”.
Peccato per l'acustica (forse la location non era ideale) che a volte non ha consentito al pubblico di cogliere al meglio i solisti. Si sarebbe forse potuta staccare anche l'amplificazione: lo spettacolo ne avrebbe guadagnato.
Un'altra piccola nota negativa, l'assenza di una navetta che avrebbe consentito agli spettatori di raggiungere facilmente la Rocca. Lo stesso Ferrara si è arrabbiato per la dimenticanza. Troppo tardi. Glielo hanno detto appena un quarto d'ora prima che lo spettacolo avesse inizio.
Sara Cipriani