FA TAPPA ANCHE A TREVI IL PROGRAMMA PDHL - Tuttoggi.info

FA TAPPA ANCHE A TREVI IL PROGRAMMA PDHL

Redazione

FA TAPPA ANCHE A TREVI IL PROGRAMMA PDHL

Lun, 10/11/2008 - 11:58

Condividi su:


Venerdì sera una delegazione cubana nell'ambito del programma PDHL (Programma di sviluppo umano) Cuba guidata dal viceministro del dicastero della cooperazione, Orlando Requeijo ha fatto visita alla città di Trevi. Ad accompagnarli in un giro per il centro storico, l'assessore Stefania Moccoli e il coordinatore Felcos Massimo Porzi. Dopo il ricevimento a Foligno alla presenza del Sindaco Giuliano Nalli, i rappresentati del governo cubano e delle Nazioni Uniti hanno voluto visitare uno dei comuni umbri che all'interno di Felcos (Fondo umbro di enti locali per la cooperazione decentrata e lo sviluppo umano sostenibile) si sta impegnando in programmi di cooperazione internazionale, in particolare nella riabilitazione motoria con la collaborazione del locale centro diretto dalla dott.ssa Elisabetta Todeschini e in Marocco in collaborazione con l'associazione produttori olio di Trevi per un progetto di implementazione della produzione e commercializzazione dell'olio di oliva. Queste attività consentono di dare impulso e coordinare una serie di partenariati operativi tra collettività locali finalizzati a promuovere governance e sviluppo economico a livello locale in paesi svantaggiati. In cinque anni il comitato che fa capo a Foligno ha attivato fondi per 321.031 euro investiti in 26 progetti. Hanno riguardato, tra l'altro, programmi di protezione civile, la produzione di linee di produzione di farmaci, corsi di cultura gastronomica, progetti di interscambio in agricoltura, programmi di miglioramento del trattamento precoce del tumore al seno. “Il Vice ministro alla cooperazione del governo cubano, spiega l'assessore Moccoli, ha espresso apprezzamenti per la bellezza della città, l'accoglienza ricevuta e la gastronomia locale, ma soprattutto per la scelta lodevole e di alto profilo morale fatta dall'amministrazione di un piccolo comune di profondere impegno in progetti di solidarietà internazionale, in un momento di scarse risorse per i bilanci comunali, riuscendo ad attivare forme di scambio e collaborazioni rese possibili grazie alla disponibilità di professionisti che hanno messo a disposizione di cittadini meno fortunati le loro esperienze e i loro saperi.”


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!