I cittadini italiani possono risparmiare 110 euro l'anno applicando misure di risparmio energetico nelle case e nei trasporti. E' quanto emerge da uno studio realizzato McKinsey-Enel presentato nel corso del convegno ''Il contributo dell'Italia nella lotta al cambiamento climatico'' promosso da Confindustria.
''Per ottenere questo potenziale – si legge nello studio – è bene aumentare la consapevolezza del cittadino riguardo a tali opportunità: scenario questo non ancora realizzato''.
Significativa, in questo senso, la bassa quota di mercato in Italia delle lampadine a basso consumo e' ferma al 35%.
''Una lampadina a basso consumo costa 9 euro in più di una tradizionale – sottolinea la ricerca – ma dura 5 anni in più e consuma circa 12 euro in meno di energia all'anno''.
Il risparmio complessivo per tutta la vita della lampadina sarebbe, da solo, pari a 63 euro. Una cifra che ''dovrebbe giustificare una quota di mercato di gran lunga maggiore dell'attuale 35%''.