DONNE E VIOLENZA: LA PROVINCIA IN CAMPO - Tuttoggi.info

DONNE E VIOLENZA: LA PROVINCIA IN CAMPO

Redazione

DONNE E VIOLENZA: LA PROVINCIA IN CAMPO

Mer, 21/11/2007 - 21:53

Condividi su:


“Mai come quest'anno l'urgenza di prevenire e contrastare il femminicidio e la cultura della violenza deve diventare un impegno morale di tutti per intervenire su una drammatica realtà in questa fase storica delle nostre città che non deve rimanere nel silenzio e nell'indifferenza delle persone. La violenza maschile contro le donne non può essere ricondotta semplicemente e unicamente ad un problema di ordine pubblico o di sicurezza ma ad un serio fenomeno di involuzione sociale e generazionale che non conosce differenze di classe, di etnia, di colore, di religione e di stato sociale”. L'affermazione è di Daniela Frullani, Assessore provinciale alle pari opportunità alle Pari opportunità della Provincia di Perugia. “E' con questo appello – sottolinea Frullani – che la Provincia aderisce alla Manifestazione nazionale contro la violenza alle donne che si svolgerà a Roma il prossimo 24 novembre in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza alle donne. Un evento non rituale ma di denuncia della gravità e della dimensione del fenomeno della violenza sulle donne, di richiesta di un cambiamento culturale nei rapporti tra i generi che sconfigga patriarcato e maschilismo per fondare un nuovo patto di convivenza civile tra uomini e donne, tra ragazzi e ragazze”. “Senza questo – aggiunge l'assessore Frullani – non potrà esserci un salto di civiltà. In questi giorni la Provincia di Perugia ha anche aderito alla Campagna nazionale del “Fiocco Bianco”, promossa dall'Associazione Artemisia in collaborazione con altri enti locali, il cui obiettivo principale è quello di sensibilizzare gli uomini contro la violenza sessuale e i maltrattamenti alle donne con lo sforzo, in particolare, di lavorare con gli studenti e gli insegnanti delle scuole sul tema della violenza. Ciò al fine di stimolare i giovani ad impegnarsi concretamente contro tale fenomeno fornendo loro la possibilità di identificarsi con modelli positivi di convivenza alternativi a quelli che storicamente individuano negli stereotipi maschili il modello di riferimento che è anche fautore della violenza stessa. In occasione del prossimo Consiglio provinciale del 27 novembre saranno indossati dagli uomini i fiocchi bianchi, un simbolo che rappresenta un impegno personale a non commettere mai, a non tollerare né a rimanere in silenzio di fronte alla violenza contro le donne e che con un gesto semplice ma efficace dà una testimonianza concreta del proprio impegno alla non violenza”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!