Accolte le richieste di oltre 100 dirigenti scolastici che chiedevano di rivedere il piano per le scuole elementari. Misure equiparate a medie e superiori
Cambia il Piano scuole della Regione Umbria in merito alle quarantene di classe per il Covid-19. Accogliendo così alcune delle richieste fatte dai dirigenti scolastici: oltre 100 avevano scritto a Palazzo Donini chiedendo infatti di rivedere le misure previste per gli alunni delle scuole elementari.
Nel provvedimento varato la scorsa settimana, erano previste misure differenziate per il ciclo dell’infanzia, per le elementari e per medie e superiori. Ora, invece, rimangono differenze soltanto nel ciclo dell’infanzia, mentre per le altre scuole la regolamentazione è uniformata. Dunque non più quarantene di classe, salvo che vi siano “cluster” (più positivi nella stessa aula), ma solo tamponi alla notizia di un caso di positività e poi dopo 5 giorni.
Covid a scuola, solo 10 classi in quarantena ma 15 “attenzionate”
In una nota, viene spiegato che il Comitato tecnico scientifico della Regione Umbria ha approvato l’adeguamento del Piano scuole per l’anno scolastico 2021-2022 nella parte riguardante le misure relative alla quarantena di alunni e personale scolastico. Visto l’andamento della campagna vaccinale e l’incidenza dei contagi, è stato deciso di estendere alla scuola primaria le stesse misure di quarantena già adottate per la scuola secondaria di primo e secondo grado, ferme restando – è scritto nel documento – le specifiche valutazioni epidemiologiche di contesto, nonché eventuali successive indicazioni ministeriali che dovessero essere emanate.
Dunque per il ciclo dell’infanzia, in caso di un caso positivo al Covid, rimane la quarantena disposta per tutti: bambini e personale scolastico. Mentre per elementari, medie e superiori, come detto, è previsto un tampone al cosiddetto “tempo zero” (cioè subito dopo la comunicazione di un caso positivo) e dopo 5 giorni. Fino all’esito del tampone alunni e docenti dovranno stare in isolamento, poi potranno tornare in classe ed essere sottoposti al tampone di controllo continuando a frequentare le lezioni in presenza.