Prende il via domani Umbria Jazz '08. La manifestazione musicale umbra, nasce il 23 agosto 1973, e da subito si intuisce che è una buona idea, tanto da rivelersi come uno dei Festival del genere più famosi d'Europa. Nasce strutturato su una serie di spettacoli itineranti, e insolitamente, questo genere non viene relegato nel piccolo spazio di un teatro, ma vede come sfondo le piazze umbre. Le immagini delle folle riunite nelle piazze fa il giro del mondo e l'evento inizia ad avere un risalto su più ampia scala. Inizia anche l'attenzione dei grandi nomi d'oltreoceano( famoso il rapporto negli anni con il grande Miles Davis) che scelgono Perugia ed UJ come palcoscenico per i loro concerti europei. Ma non tutto per la kermesse del jazz è andato per il verso giusto nel corso degli anni. Ci sono stati infatti dei momenti di crisi, dovuta per lo più all'incapacità di gestire l'enorme afflusso di pubblico che la regione e Perugia non erano riusciti a prevedere. Famosi i bivacchi incondizionati lungo C.so Vannucci con relative veementi proteste dei commercianti che al mattino trovavano di tutto lungo la strada e davanti alle vetrine. Con l'edizione del 1978, il festival viene per questo sospeso. La rinascita avverrà solo qualche anno dopo, nel 1982, quando l'Umbria e Perugia riescono a darsi un'organizzazione più efficace. La gestione dell'evento comincia a prendere la giusta piega. Alcuni concerti diventano a pagamento, pian piano il centro storico di Perugia diventa il teatro degli spettacoli, alcuni dei quali ancora oggi continuano ad essere gratuiti. Iniziano anche le collaborazioni con i grandi nomi del Pop e del Rock ( quest'anno si tratta dei REM), che consentiranno alla Manifestazione di poter raggiungere un numero consistente di spettatori. E' di questi giorni la notizia positiva per il botteghino di UJ dei 25.000 biglietti venduti in prevendita. Ma ecco nei dettagli gli appuntamenti di domani, venerdì 11 luglio:
ore 13,00 Bottega del VinoJazz Wine & Gourmet CuisineRENATO SELLANI TRIO
ore 18,30 Hotel Brufani – Sala Raffaello – Jazz Aperitif & SnacksALLAN HARRIS QUINTET “Tribute to NAT ‘KING' COLE”
ore 19,00 Bottega del Vino – Wine Aperitif & Jazz DinnerCHIP WILSON, guitar & voice from New Orleans
ore 20,15 Arena Santa GiulianaCLUSTER CHIARA CIVELLO & BAND MARIO BIONDI and DUKE ORKESTRA”I LOVE YOU MORE”
ore 21,00
Hotel Brufani – Sala Raffaello – Jazz DinnerRENATO SELLANI TRIO + GIANNI BASSO'ROUND MIDNIGHT
Teatro MorlacchiCARLA BLEY “THE LOST CHORDS” FIND PAOLO FRESU
Teatro PavonePAT MARTINO QUARTET
Hotel Brufani – Sala RaffaelloALLAN HARRIS QUINTET “Tribute to NAT ‘KING' COLE” ROCCA PAOLINA
Sala Cannoniera
ore 18,30 HARRY ALLEN / JOE COHN QUARTET
ore 20,00 JO BOHNSACK, Piano Blues & Boogie-Woogie
ore 21,30 VICTOR PROVOST steel pan & MARK LUCAS guitar
ore 23,00 JOE LOCKE “FORCE OF FOUR”
ore 01,00 HARRY ALLEN / JOE COHN QUARTET
CONCERTI GRATUITI
ore 11,30 & 18,00 Centro Storico – Street ParadesTHE COOLBONE BRASS BAND from NEW ORLEANSGiardini Carducci
ore 13,00 JO BOHNSACK, Piano Blues & Boogie-Woogie
ore 14,30 THE GOOD FELLAS – GANGSTERS OF SWING
ore 16,00 VICTOR PROVOST steel pan & MARK LUCAS guitar
ore 17,30 K.J. DENHERT BAND
ore 19,00 ROCKIN' DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS
ore 21,00 CHIP WILSON, guitar & voice from New Orleans
ore 23,00 VICTOR PROVOST steel pan & MARK LUCAS guitar
ore 00,30 ROCKIN' DOPSIE & THE ZYDECO TWISTERS