Saranno ancora una volta le suggestive stradine della città del festival a far da cornice alla Mille Miglia. A Spoleto, infatti, il prossimo 15 maggio, si terrà una delle prove di regolarità della corsa più famosa del mondo, la più esclusiva. La decisione di inserire Spoleto è stata presa dal presidente del Comitato organizzatore, Alessandro Casali, che ha voluto così “fare un regalo alla sua città natale”. Casali è rientrato ieri da Brescia dove si è tenuta la Notte Bianca della Mille Miglia (più di 70mila spettatori, nonostante il maltempo).
Madrina dell’evento sarà Manuela Arcuri che riceve idealmente il testimone da un’altra bellezza italiana, Maria Grazia Cucinotta testimonial dell’edizione 2008.
Fra i partecipanti ci sono il sindaco di Mosca Jurij Luzhkov (ritenuto il terzo uomo più ricco della Russia), Walter Burani, Arturo Bombassei vice presidente di Confindustria, Massimo Amenduni, il principe d'Olanda Bernhard van Oranje-Nassau, il primo ministro olandese Jan Peter Balkenende, l'ex primo ministro del Belgio Guy Verhofstadt, Geronimo La Russa e Alfonso Signorini.Ben due i piloti di Formula1 che prenderanno parte alla 3 giorni della Brescia-Roma-Brescia: David Coulthard che gareggera su una Mercedes Slr 'Ali di Gabbiano' del 1955 e, fuori corsa, Mika Hakkinen alla guida dell’ultimo gioiello della casa tedesca, l’inarrivabile Slr Stirling Moss. Un ‘giocattolino’ da 350km/h realizzata completamente in fibra di carbonio. Presentata all’ultimo Salone di Ginevra sarà prodotta in 75 esemplari. Per averla basta, si fa per dire, sborsare qualcosa come 750 mila euro. Ma torniamo alla tappa di regolarità. Alle 15.40 del 15 maggio la carovana della Mille Miglia partirà da Sansepolcro. A Spoleto è attesa un’ora dopo circa. Da Piazza Garibaldi le fantastiche 375 autovetture saliranno fino a Via delle Terme per ‘sbucare’ lungo la passeggiata e riprendere la corsa verso Roma, fino a Castel Sant’Angelo dove, nella torre, si terrà una cena esclusiva. Per l’occasione Berlucchi, la nota azienda di vini pregiati, ha preparato una serie limitata “Mille Miglia” di bottiglie di spumante (3mila in tutto). Una di queste sarà donata da Casali al primo cittadino di Spoleto, Massimo Brunini. Infine una novità che piacerà agli internauti: grazie al servizio Street View di Google, con il quale è possibile esplorare strade e città di tutto il mondo, tra qualche tempo sarà possibile rivivere ancora le emozioni dell'edizione 2009 della Mille Miglia: le immagini della gara, infatti, saranno rese disponibili su Google Maps