L'enfant prodige ha fatto colpo sul pubblico. Si è tenuto ieri, mercoledì 22 aprile alle ore 21 il concerto del giovanissimo talento umbro Nicolò Toccaceli selezionato tra le promesse del pianoforte dal XIII Festival Pianistico di Spoleto in corso fino al 3 maggio 2009 negli spazi più suggestivi della città.
Gremita la sala Antonelli del chiostro di S. Gregorio dove il giovane pianista ha eseguito con rigore e originalità musiche di Bach, Beethoven, Grieco, Zipoli, Vento, Pascetti. Eccellente l'interpretazione del Children's Corner di Debussy.
Dopo lo spettacolo, applauditissimo, nei camerini si sono assiepati numerosi fans per chiedere autografi. Un pubblico composito di tutte le età e molti giovani tra i tredici e i sedici anni.
Nicolò Toccaceli è uno dei giovani talenti più promettenti in Italia. Nato nel 1995, si è avvicinato al pianoforte all'età di due anni e mezzo, intraprendendo parallelamente anche lo studio del violino. Ha tenuto il suo primo recital a dodici anni, si è esibito da solista in oltre 40 concerti e in modo particolare per la prima e seconda edizione del Festival Assisi nel Mondo svoltesi a Dicembre 2007 e Aprile 2008. Nel dicembre 2007 è stato anche uno dei tre italiani selezionati su base meritocratica per partecipare alla Seconda Masterclass del Mediterraneo tenuta in Sicilia dalla prof.ssa Oxana Yablonskaya, docente presso la Juilliard School di New York.
IL XIII FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO, proseguirà nel fine settimana con il concerto di Laura Magnani, sabato 25 aprile, Teatro Caio Melisso, ore 21 e con il secondo Concerto Aperitivo offerto in collaborazione con Cantina Novelli (domenica 26 aprile, ore 12).