Sabato, alle 17 all'interno della sala “L. e S. Metelli” della Biblioteca L. Jacobilli, nella nuova sede di Piazza San Giacomo a Foligno, verrà presentata al pubblico la nuova edizione della ristampa anastatica delle “Vite de' santi e beati dell'Umbria” di Lodovico Jacobilli da parte della Arnaldo Forni Editore di Bologna. Interverranno Fabio Bettoni dell'Università di Perugia, Sofia Boesch Gajano dell'Università di Roma Tre e Francesco Scorza Barcellona dell'Università di Roma Tor Vergata, coordinati da Dante Cesarini, direttore della Biblioteca Jacobilli. I tre poderosi volumi (1786 pagine complessive) sono stati pubblicati a Foligno dal 1647 al 1661; la Arnaldo Forni di Bologna ne fece una prima ristampa anastatica nel 1971 e, nel 2008, ne ha curato una seconda con l'introduzione di Maria Duranti, dell'Università di Perugia, che traccia le linee biografiche dell'erudito folignate e di Raimondo Michetti, dell'Università di Roma Tre, che guida alla lettura di questo raccolta agiografica dei santi e beati dell'Umbria. Sia i prefatori che l'editore saranno presenti alla manifestazione. L'editrice Forni, con l'occasione, presenterà anche altre opere del proprio catalogo librario. “La rilettura delle Vite di Lodovico Jacobilli, a distanza di tanto tempo dalla loro composizione, deve essere considerata, più che il territorio per una grande battuta di caccia all'errore, come un'occasione per riflettere su questo grande cantiere della verità storica che si va sviluppando proprio nel periodo in cui vive ed opera l'erudito sacerdote folignate”.
