” Ancora una volta il candidato a sindaco di Norcia Nicola Alemanno crea allarme con il più demagogico dei discorsi, per di più basato sul nulla visto che quando ha avuto l'opportunità di amministrare non è riuscito a realizzare i suoi intenti perché privi di presupposti legali.
In questa occasione timori infondati vengono alzati nei confronti degli ATI, i consorzi dei Comuni che, in base ad una recente riforma regionale, dovranno gestire materie complesse come la sanità, il sociale, i rifiuti, l'acqua e il turismo.
È bene ribadire – così come è stato fatto nel caso della Comunità Montana della Valnerina dove, contrariamente a quanto era stato minacciato sempre dallo stesso Alemanno, non è avvenuto né il commissariamento dell'ente né tanto meno la perdita della sede – che la città di Norcia verrà rappresentata dal Commissario Prefettizio Dott. Giancarlo De Filippis il quale, in qualità di Sindaco a tutti gli effetti, prenderà parte all'Assemblea di Ambito, composta da tutti i sindaci che costituiscono l'ATI per l'elezione del Presidente e del Vice-Presidente, la nomina dei componenti il collegio dei revisori dei conti, l'approvazione del Bilancio annuale di previsione, la ricognizione e la ripartizione delle risorse e strutture esistenti nei Comuni, insomma per tutti gli adempimenti connessi a quanto detta legge comporta.
Va detto anche che se oggi a Norcia c'è un Commissario questo è dovuto all'incapacità di governare dello stesso Alemanno e che continuare a strumentalizzare quanto è avvenuto sicuramente non fa bene alla città visto che sotto i quattro anni della sua sindacatura non è riuscito a realizzare quanto aveva sbandierato in campagna elettorale: non è uscito dall'ATO 3, non si è “ripreso l'acqua”, non ha migliorato la gestione dei rifiuti anzi ha perso finanziamenti, ha diviso la città isolandola e contrapponendola a tutto e tutti. Noi pensiamo che non è opportuno isolarci e condurre battaglie alla Don Chisciotte tanto per essere …contro. I territori, e quindi gli amministratori che li rappresentano, rivendicando i giusti ruoli e individuando opportune strategie, hanno bisogno di integrarsi e di condurre politiche comuni, tese ad unire, più che a dividere, perché anche da qui, limitando spese superflue e sprechi, si contribuisce a combattere la crisi che sta attanagliando il nostro Paese.
Se c'è una legge va rispettata. Se la legge non coincide con gli interessi dei cittadini va senza dubbio modificata ma tutto ciò può avvenire solo nelle sedi a ciò deputate: non ha alcun senso, quindi, continuare a fare proclami o, peggio ancora, denigrare le persone come sta facendo in questi giorni Alemanno.
Norcia ha bisogno di concretezza e soprattutto di chiarezza: proprio per questo vogliamo sottolineare che il progetto che intendiamo realizzare, una lista civica per la nostra città, è aperto a tutti e quindi anche a coloro che precedentemente hanno avuto l'onore di sedere negli scranni del Consiglio Comunale legittimamente eletti dalla popolazione. Riteniamo che ogni persona debba essere rispettata per le posizioni e le decisioni assunte liberamente e democraticamente.
Ed allora, finiamola una volta per tutte di trovare falsi capri espiatori e cerchiamo di essere obiettivi sulle difficoltà che si registrano e per le quali, questo sì, vanno individuate idonee ed efficaci soluzioni”.
Lista Civica ” Norcia nel cuore”