Valdichiascio e Mengara, partono i lavori per l’acquedotto "Opera attesa e necessaria" -

Valdichiascio e Mengara, partono i lavori per l’acquedotto “Opera attesa e necessaria”

Redazione

Valdichiascio e Mengara, partono i lavori per l’acquedotto “Opera attesa e necessaria”

Mer, 11/01/2023 - 11:44

Condividi su:


Entro la fine di questa settimana verrà installato il cantiere, occorreranno circa 200 giorni per la realizzazione dell’opera | Stirati e Tasso "Vedrà la luce dopo anni di impegno e pazienza"

Entro la fine di questa settimana sarà aperto il cantiere grazie al quale verrà dato avvio ai lavori di realizzazione dell’acquedotto per la zona di Valdichiascio e Mengara (Gubbio).

I lavori, nel dettaglio, consisteranno nella realizzazione di un impianto di sollevamento e condotta di adduzione in acciaio per una lunghezza di circa 5 km, utile a rifornire il serbatoio della Cima di Mengara in prossimità del “Panaro”, partendo dallo stacco di adduzione della Scirca.

Verrà poi posata una rete di distribuzione di polietilene, della lunghezza di 7 km, per le frazioni di Valdichiascio e Mengara, che andrà a ricollegarsi al serbatoio di Colonnata. L’opera sarà eseguita dall’impresa Cesit, con sede legale a Roma, affidataria dopo gara pubblica, e i lavori avranno una durata di circa 210 giorni.

“Un’opera davvero molto attesa e necessaria – sottolineano il sindaco Filippo Stirati e l’assessore all’Ambiente Alessia Tassoche finalmente vede la luce dopo anni segnati sia dalla grande pazienza dei cittadini, i quali da decenni lottano con le difficoltà legate alla mancanza di acqua, sia dalla perseveranza e impegno dell’amministrazione comunale, che è riuscita a veicolare un investimento del Piano triennale di Umbra Acque (piano 2020/2023) per un importo di oltre un milione di euro”.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!