VA IN SCENA A TERNI " ANTICORPI COREOGRAFE A CONFRONTO" - Tuttoggi.info

VA IN SCENA A TERNI ” ANTICORPI COREOGRAFE A CONFRONTO”

Redazione

VA IN SCENA A TERNI ” ANTICORPI COREOGRAFE A CONFRONTO”

Ven, 10/04/2009 - 15:49

Condividi su:


Venerdì 17 aprile, alle 21 a Terni presso il Centro Multimediale Studio C, il Teatro Stabile dell'Umbria presenta Anticorpi coreografe a confronto. Due serate dedicate alla giovane danza d'autore con i coreografi selezionati dalle precedenti edizioni della vetrina di Ravenna, Anticorpi, rassegna nata con l'obiettivo di promuovere nuovi artisti e offrire un'occasione di visibilità alle compagnie emergenti, selezionate tramite un bando annuale.

Questa volta le serate saranno composte con uno sguardo tutto al femminile, proponendo un confronto tra cinque coreografe/danzatrici, che sperimentano personali linguaggi e temi di ricerca.

Si esibiranno, nell'ordine:

S³-esseallaterza, duo formato da Simona Novacco e Sara De Fanis, con il brano DiUnColpoDiTosse. Il lavoro, che ha vinto il premio Electa al Festival Interferenze, nasce da un testo originale, creazione poetica di Simona Novacco, vissuto, interpretato e ridotto a poche sostanziali citazioni. I corpi traducono l'omesso, con una gestualità al limite della danza in dialoghi fisici fluidi e carichi di energia, corpi che vivono il tempo, ognuno il proprio tempo, che lottano col tempo e sfidano la velocità.

Helen Cerina presenta F.S.A., una performance di empatia e dark humour. Una ragazza seminuda in una scatola di cartone esegue azioni apparentemente pericolose. Una lunga pausa dopo una caduta rende il pubblico ansioso. Ciò che è accaduto è previsto o no? Gli osservatori diventano testimoni.

Silvia Gribaudi con Unattimo, coreografia che ha vissuto varie versioni e trasformazioni. Di essa l'autrice dice: “Ogni volta parto dal corpo, dal clown, dalla voce, dalla femminilità e dentro a un canovaccio dettagliato, nasce la coreografia e prende vita una relazione nuova e vitale tra il movimento, l'emozione, la risata e il silenzio.

Chiara Frigo con il brano Takeya, un lavoro sulla velocità, in particolare sul rapporto tra velocità fisica e velocità mentale, per poter rendere, tra dilatazioni e accelerazioni, il senso di un intervallo estremamente breve che può contenere ampie evoluzioni. Tutta l'azione si svolge in pochi metri, in uno spazio compresso in cui è ormai l'evento ad arrivare senza avere più il bisogno di spostarsi. E' un fenomeno di inerzia, un gioco che infrange l'irreversibilità del tempo.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell'Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E' possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell'Umbria http://www.teatrostabile.umbria.it/.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!