Sta facendo il giro del mondo “Spoleto is burning”, il video in dialetto spoletino realizzato da un anonimo e disponibile su Youtube: con più di 1.400 cliccate in meno di due settimane è uno dei filmati più visti. L’autore, tale “lapomarini”, si è ispirato alla più nota “Milano is burning” del dj Frangetta per decantare – in una versione originale anche se boccaccesca e un tantinello volgare – luoghi e personaggi della città. Intanto si è scatenata la caccia all’autore, che denuncia quella spoletitudine già da tempo segnalata da un indimenticato amico di TO®. Qualche indizio sembra scovarsi fra le righe del testo: ha studiato al Pontano Sansi ed ora sarebbe iscritto all’Università di Bologna. Indizi però che potrebbero esser stati inseriti di proposito nella canzone per sviare i più curiosi. Eccoli dunque citati i potenti della città e i meno potenti, ma altrettanto conosciuti, come Serafino dell’omonimo bancone dove si può acquistare la porchetta. Non mancano alcuni fra i più noti esercizi pubblici come Zucchero, il Gp Cafè, il Bar Catarinelli, i supermercati Vega, Eurospin, Tigre. E tante frasi e modi di dire in dialetto spoletino. Autentico. Il Testo: “no non so de terni So de Spoleto pjamo la curva de picchi a palla me compro li carzuni da zucchero scappo li da rotini me so fattu u quòdd me faccio vedé li davandi al gp moto cafè me drogo per fa li vaporetti jemo al rèd zòn ma io éndro solo al privè canguro canguro vai sul sicuro me le pjo gròsse c'ho la mini c'ho la smart c'ho lu girasole su u maggiolone va via co quillu cazzu io so tandu mattu faccio le vasche in borgo passo in piazza e vedo chi ci sta li davandi a catarinelli non c'ho na lira pe cacciamme un òcchiuperò me vesto da zucchero o da via del corso u festival non è più quillu de na vòrda era mejo quanno era pegghio me frega un càzzu basta che campo brunini e u vescovo se màgnano un pò più scoppiano me drogo pe fa li vaporetti a me me basta che respira me pio un borghetti me pio nà cères jemo al baretto so iscrittu su baduu me lavu u picchiu e scappo è come vedé un pòrcu che batte a macchina è come vedé un pòrcu su i pattini faccio spesa al ducato al tigre alla vega all eurospin voglio annà a fa uomini e dònnne quannu lu furnu è callu basta na fascina regà fascémo sega e annamo a villla redenda pio la porchetta de serafinu ce manca sempre un sordu pe fa na lira jemo a vedé un pò de figa a folignu jemo a u nait a torricella no non jemo a u nait a torricella che c'ho paura de incondrà quarghitunu che conosco a spoleto non ci sta un cazzu da fa su lu cumune se màgnano anchi la croce a brunì ce magnamo du sargicciette? a nò sta zitta sennò te manno a san paolo su da li vécchi fumo le sigarette fino all'ogna lampegghia tronegghia e fa diàvulu e pegghio do annamo a fa dannu massea? hai vistu? li u bar de i gemelli hanno rinnovatu tuttu jemo alli giochi? non vago mae a messa
ma a natale me faccio vedè al Duuomo lavoro alla maran tutti lavorano alla maran ho fatto il classico e vado all'università a bologna a pécchia è pécchia mica è copertòne sennò eriàmo tutti gummisti jemo all hop stor jemo da cucchiarone jemo a facce du lampade circhi lavuru? parla co d'attanàsiu uà, uà, uà pollai cazzu mallai cazzu sci cazzu! so ggusti dice u cane che se lecca u pìcchiu ma che è quiilu fregnu davanti a la stazione che te spojasse un fùrmine e t'arvestesse un dronu jemo a spoletu ardu ma dò vai a spoletu ardu che non ci sta mae un postu u presidende de a fondazione festival me pare un bulldòg vado a pesca ju la marrogghia sendi che impiandu che ho missu su la macchina? vado sempre all'inaugurazioni delle filiali nove della banga de antonini vado a vedé i balletti de u festival anche se me fonno cagà hai vistu? lu fju de antonini sè sposadu in america so passatu cu u giallu me l'avronnu fatta la murda le macchinette de li semàfuri cu u giallu? un corbu a chi ce la messe jemo a pja u sole a montelugu jemo a san luca jemo alla fratta jemo a san brizio jemo al cico jemo alla madonna della stella sennò famo na bella cosa jemo a facce danculu”