TRAGEDIA UMBRIA OLII: L'ANNIVERSARIO TURBATO DA UNA POLEMICA PER LA SANTA MESSA - Tuttoggi.info

TRAGEDIA UMBRIA OLII: L'ANNIVERSARIO TURBATO DA UNA POLEMICA PER LA SANTA MESSA

Redazione

TRAGEDIA UMBRIA OLII: L'ANNIVERSARIO TURBATO DA UNA POLEMICA PER LA SANTA MESSA

Gio, 22/11/2007 - 20:57

Condividi su:


Non passerà senza conseguenze il primo anniversario della tragedia occorsa il 25 novembre scorso alla Umbria Olii, dovepersero la vita quattro operai. Ad innescarla è stata l'azienda di Campello che nel pomeriggio di oggi ha diramato un comunicato ad alcuni giornali 'denunciando' che nessun parroco se l'è sentita di officiare una messa in suffragio all'interno della stessa azienda. Un vero e proprio attacco al parroco di Campello, don Angelo Cicoria, che dopo essersi “recato nello stabilimento per condividere le modalità della cerimonia, nel giro di qualche giorno ci confermava che non era possibile celebrare la funzione all'interno dell'azienda”. Ma i dipendenti, così riporta il comunicato, hanno “pressato la Umbria Olii per celebrare in loco la Santa Messa”: e così il vertice dell'oleificio si è rimesso in moto contattando altri parroci. Ma “questi dopo aver dato la loro piena disponibilità, nel giro di poche ore ci contattavano per annullare ogni iniziativa, facendo intendere che era stato dato un preciso ordine in proposito”. Poi la società, senza mezzi termini avanza il dubbio “la Santa Messa dentro la U.O. sarebbe stata tropo compromettente nel giorno del 25 novembre per la politica delle Istituzioni locali?”. “Questi fatti ci sembrano di una gravità inaudita” tuonano da Campello. Infine il pensiero alle vittime che “l'azienda e le sue maestranze commandano in una comune preghiera al Signore, Padre Buono e Misericordioso”. Ma è stato lo stesso don Angelo, poco dopo aver conosciuto il testo del documento, a confermare che non c'è stato alcun 'sabotaggio' bensì un opportuno ripensamento: “giustamente il Vescovo ha ritenuto opportuno che la Santa Messa si tenesse in parrocchia. Difficilmente infatti i familiari delle vittime avrebbero partecipato ad una funzione all'interno dell'azienda. Sono rattristato per quanto accaduto, ma prima di tutto dobbiamo pensare a chi ha sofferto e sta soffrendo”. Questa la dichiarazione di Don Cicoria che non ha voluto aggiungere altro. Due le comemorazioni programmate per domenica. La prima sarà il presidio di Cgil, Cisl e Uil davanti ai cancelli della Umbria Olii dalle 9,30 alle 13. La seconda alal cupola geodetica dove si terrà un consiglio comunale aperto alal cittadinanza al qualeprenderà parte il ministro del lavoro Cesare Damiano e la signora Fiorella Coletti in rappresentanza delle quattro famiglie colpite dalla tragedia.

Avvertenza: per un errore tecnico l'articolo sopra riportato, dall'ora di pubblicazione fino alle h. 1.58 del 23 nov., è comparso incompleto. Ce ne scusiamo con i lettori.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!