TERREMOTO: NOTIZIE DI CROLLI DI ABITAZIONI. CI SONO VITTIME NUOVA SCOSSA EPICENTRO SEMPRE A L'AQUILA. AVVERTITA ANCHE IN UMBRIA - Tuttoggi.info

TERREMOTO: NOTIZIE DI CROLLI DI ABITAZIONI. CI SONO VITTIME NUOVA SCOSSA EPICENTRO SEMPRE A L'AQUILA. AVVERTITA ANCHE IN UMBRIA

Redazione

TERREMOTO: NOTIZIE DI CROLLI DI ABITAZIONI. CI SONO VITTIME NUOVA SCOSSA EPICENTRO SEMPRE A L'AQUILA. AVVERTITA ANCHE IN UMBRIA

Lun, 06/04/2009 - 04:41

Condividi su:


(Aggiornamento 5.35) – E’ drammatica la situazione a L’Aquila e nei comuni limitrofi. Le prime conferme di vittime arrivano da Fossa dove sono state ritrovate senza vita una bambina e una donna anziana. I volontanti della Protezione Civile stanno cercando di liberare un uomo rimasto incastrato in un'autovettura.

La scossa, di 5.7° della scala Richter (8°-9° della Mercalli), è durata per quasi 1 minuto. Molti i crolli che vengono confermati dalla Protezione Civile. Migliaia di persone si sono rifugiate in auto. Confermato il crollo parziale della Casa dello Studente: alcuni studenti sarebbero rimasti intrappolati sotto le macerie. Sempre a L'Aquila si registrano molti danni: molti gli edifici lesionati e crollati, crollata la cupola della Chiesa delle Aniem Sante, lesionato anche il Duomo. Anche le case in cemento armato hano subìto profonde lesioni. Situazione difficile anche nei comuni circostanti. A Paganica (dove si è registrato l’epicentro) come ad Avezzano tutti sono in strada a dare una mano a chi è rimasto incastrato. Alcuni contadini hanno preso i loro trattori per rimuovere le macerie. Difficoltà nei collegamenti telefonici. L’Enel conferma il distacco di oltre 15mila utenze. Bloccato un tratto della A24. Intanto la Protezione Civile invita la popolazione a non mettersi in viaggio verso le zone colpite dal sisma per evitare di intralciare le operazioni di soccorso. Divieto anche di sorvolo su tutta l’area. Il Capo della Protezione Civile ha informato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Premier Silvio Berlusconi che stanno seguendo la situazione. Decine le scosse di assestamento: un fenomeno che, a detta de sismologi dell'Ingv, durerà ancora per settimane

——————————–

(Aggiornamento delle 5.01) – La situazione è davvero critica in Abruzzo dove si temono vittime. E' quanto trapela dalla Protezione Civile di Roma che, oltre a confermare il crollo di alcuni edifici, annuncia che dalle Regioni vicine, Umbria, Marche e Lazio, si stanno muovendo verso l'Aquila squadre di vigili del fuoco e volontari della Protezione Civile

——————————

Anche la Protezione civile conferma che il sisma ha causato il crollo di alcune abitazioni. Ci sarebbero delle persone sotto le macerie. L'epicentro è stato ulteriormente precisato essere a pochi km dalla città dell'Aquila, nella zona nord, in un triangolo compreso tra la stessa città dell'Aquila e le frazioni di Collimento e Villa Grande.(Aggiornamento delle 4.49)

—————————–

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata alle 4.37 anche in Umbria. Con ogni probabilità l'epicentro è sempre nell'aquilano. Sono frammentarie intanto le notizie che arrivano dall'Abruzzo dove, nella provincia dell'Aquila, si sarebbero verificati dei crolli di alcuni edifici. Secondo un lancio di una agenzia, i carabinieri temono vittime

——————————-

ULTIMO AGGIORNAMENTO 5.59

TERREMOTO A L’AQUILA (ABRUZZO): PORTAVOCE PROTEZIONE CIVILE CONFERMA VITTIME. MOBILITATE ANCHE LE FORZE ARMATE


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!