Successo per la manifestazione promozionale dell'Umbria all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Conferenza-concerto, presentata “La cenerentola” che domani 18 giugno debutterà al Tokyo Bunka Kaikan. Si è svolta ieri sera a Tokyo nella prestigiosa e nuova sede dell'Istituto Italiano di Cultura, disegnata da Gae Aulenti, l'importante manifestazione promozionale sull'Umbria voluta dalla Regione Umbria e realizzata dall'Agenzia di Promozione Turistica regionale in occasione della tournée del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in Giappone.
“Una manifestazione riuscitissima”, come ha voluto sottolineare il Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Umberto Donati che ha richiamato un foltissimo numero di giapponesi, sia appartenenti alla sfera lirica, sia operatori turistici interessati all'Umbria. Gli oltre seicento invitati che hanno gremito la sala “Umberto Agnelli” un vero e proprio teatro, dall'acustica perfetta, hanno prima potuto ascoltare brani da “La cenerentola” interpretati dal mezzosoprano Francesca De Giorgi, dal tenore Francesco Santoli e dal baritono Omar Montanari accompagnati al pianoforte da Francesco Massimi e poi seguito la conferenza di Alessio Pizzech sull'opera di Rossini in cartellone nel mese di giugno in Giappone.
La conferenza-concerto è stata preceduta dal saluto del Dott. Donati, Direttore dell'Istituto di Cultura, dall'intervento di Claudio Lepore, Direttore del Teatro Lirico Sperimentale che ha voluto ringraziare il pubblico giapponese per l'affetto e l'entusiasmo con cui da anni seguono il Teatro Lirico Sperimentale. Lepore ha poi affermato che ormai il Giappone e Tokyo possono essere di fatto considerati la seconda sede di attività del Teatro Lirico. Affermazioni non solo d'affetto ma realistiche vista l'accoglienza e i risultati artistici ottenuti. Il Dott. Stefano Fodra, dell'Agenzia di Promozione Turistica dell'Umbria ha infine dedicato il suo intervento, con il supporto di filmati e diapositive, alla descrizione dell'Umbria con particolare riguardo alle eccellenze enogastronomiche del territorio umbro.
Al termine del successo per l'esibizione dei cantanti a cui si è aggiunto l'apprezzamento per i mimi Francesco Wolf e Irene Lepore che hanno messo in scena alcuni lazzi della “Commedia dell'Arte”, frammenti dalla regia di “Cenerentola”, si è replicato negli ampi saloni collegati al teatro dove il pubblico giapponese ha potuto degustare prodotti tipici di Spoleto e dell'Umbria. Assolutamente positivo il risultato della serata, valida sia per la promozione dell'Umbria sia per rafforzare la presenza del Teatro Lirico Sperimentale in Giappone. Una formula azzeccata voluta dalla Presidenza della Regione, dall'Amministratore dell'APT Stefano Cimicchi e sollecitata dal Consiglio Regionale Giancarlo Cintioli che negli anni scorsi ha potuto constatare, essendo presente in occasione di due precedenti tornée dello “Sperimentale” quanto il Teatro Lirico sia seguito e quale potenzialità di attrazione può suscitare a favore del turismo in Umbria e delle eccellenze enogastronomiche.
Attraverso anche questa manifestazione è data per certa la presenza della troupe della televisione nazionale NHK a settembre e per circa un mese in Umbria per realizzare una serie di programmi proprio sul turismo, l'arte, la cultura e la gastronomia del territorio regionale. Sul fronte teatrale domani è previsto l'attesissimo debutto a Tokyo nel celebre teatro Bunka Kaikan.