"TEATRO FAMIGLIA" SECONDO APPUNTAMENTO CON "ABBECEDARIO-L'ALFABETO A TEATRO" - Tuttoggi.info

“TEATRO FAMIGLIA” SECONDO APPUNTAMENTO CON “ABBECEDARIO-L'ALFABETO A TEATRO”

Redazione

“TEATRO FAMIGLIA” SECONDO APPUNTAMENTO CON “ABBECEDARIO-L'ALFABETO A TEATRO”

Mer, 25/11/2009 - 18:26

Condividi su:


Torna l'appuntamento con “La Domenica dei Sogni – Teatro Famiglia dai 3 ai 90 anni”, la manifestazione, organizzata dal Comune di Spoleto – Assessorato alla cultura, che ha lo scopo di promuovere l'amore per il Teatro tra le giovani generazioni.

Il secondo spettacolo, in programma domenica 29 novembre alle ore 16 al Teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò, sarà “Abbecedario L'alfabeto a teatro”, prodotto dal Teatro dell'Archivolto, con Francesca Biasetton e Giorgio Scaramuzzino per la regia di Giorgio Scaramuzzino.

Ventisei piccole storie in cui le lettere sono protagoniste di altrettanti racconti scritti appositamente per questo spettacolo da poeti, saggisti, narratori, romanzieri (Francesco Tullio Altan, Fulvia Bardelli, Stefano Bartezzaghi, Stefano Benni, Rossana Campo, Pietro Cheli, Roberto Denti, Stefano Disegni, Beatrice Solinas Donghi, Ernesto Franco, Daniele Luttazzi, Emanuele Luzzati, Sebastiano Ruiz Mignone, Giacomo Papi, Bianca Pitzorno, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Silvia Roncaglia, Edoardo Sanguineti, Michele Serra, Sergio Staino, Anna Maria Testa, Donatella Ziliotto).

In scena Giorgio Scaramuzzino, nei panni di uno sbadato personaggio che ha perduto tutte le lettere affidategli da un misterioso Maestro dell'Alfabeto, e Francesca Biasetton, calligrafa e illustratrice, che costruisce in diretta le scenografie proiettate su uno schermo mediante un visualizer. E così, seguendo le avventure di “Benedetta che ha deciso di fare un viaggio in bicicletta”, della K un po' insofferente perché “quelle due smorfiose della C e della H non hanno mai voglia di giocare con lei”, della U che sente “un gran vuoto dentro”, scopriamo l'affascinante mondo dell'alfabeto. Un viaggio sulle onde della fantasia, interagendo attraverso parole e immagini, filastrocche e scenografie disegnate dal vivo con carta, inchiostro e forbici.

L'idea, dell'assessore alla cultura Vincenzo Cerami, è nata per offrire ai bambini allegri pomeriggi domenicali, per tutto il periodo invernale. Le migliori compagnie del paese, che hanno ricevuto premi prestigiosi e che hanno effettuato tournèe in tutto il mondo, verranno a Spoleto per rallegrare e far sognare le famiglie.

Il Teatro famiglia è gratuito per i bambini e ragazzi fino a 18 anni; l'ingresso per gli adulti è di 5 euro. Il costo dell'abbonamento a 10 spettacoli è di 40 euro.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

29 novembre 2009 TEATRO DELL'ARCHIVOLTO ABBECEDARIO dai 5 anni

6 dicembre 2009 TEATRO DEL PICCIONE ROSASPINA dai 5 anni

13 dicembre 2009 FONDAZIONE TRG PIGIAMI dai 3 anni

20 dicembre 2009 ONDATEATRO FIOCCO DI NUBE dai 3 anni

27 dicembre 2009 QUELLIDIGROCK MAPPAMONDI dai 3 anni

3 gennaio 2010 ORCHESTRA ZBILENKA VINCENZO MAGIO E I TRE RE dai 3 anni

10 gennaio 2010 ECCENTRICI DADARO' PETER PAN – una storia di pochi cm e di piume dai 4 anni

17 gennaio 2010 TEATRO KISMET OPERA IL GATTO E GLI STIVALI dai 4 anni

24 gennaio 2010 TEATRO DEL BURATTO GIOCAGIOCATTOLO dai 3 anni

31 gennaio 2010 TEATRO DELLE BRICIOLE PINICORILLO dai 3 anni

7 febbraio 2010 LE NUVOLE MONDO ROTONDO dai 3 anni

14 febbraio 2010 UNOTEATRO STRIP, ricordi di bambini, dai 4 anni

21 febbraio 2010 CA' LUOGO D'ARTE FIABE ITALIANE dai 4 anni

28 febbraio 2010 GIALLO MARE MINIMAL TEATRO DI SEGNO IN SEGNO dai 3 anni

7 marzo 2010 CREST LA STORIA DI HANSEL E GRETEL dai 4 anni

14 marzo 2010 FONTEMAGGIORE I TRE PORCELLINI dai 3 anni


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!